Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

7 Aprile 2025
Fumetto d'Autore

FASCISMO & FUMETTO: VIRUS, IL MAGO DELLA FORESTA MORTA (prima parte) di Francesco G. Manetti

Dopo qualche anno di interruzione, in cui su queste colonne mi sono dedicato alla poesia “politica” di Lovecraft, a recensioni librarie e altro

Leggi l'articolo
Cultura Filosofia Tradizione

IL SOLE SI LEVA SUL CINEMA: “NIHON EIGA” DI AZZANO, MEALE & ROSATI di Francesco G. Manetti

Su queste colonne mi sono soffermato più volte sul Giappone, parlando – grazie alle pagine di libri illuminanti – di misticismo e di

Leggi l'articolo
Attualità Cultura Politica Storia Strade d'Europa

LA SCOMPARSA DI LEO SIEGEL E I CINQUANTA ANNI DELLO “STUPIDARIO STAMPA” di Francesco G. Manetti

Il 19 gennaio 2025, all’età di 85 anni, è scomparso Leopoldo “Leo” Michele Siegel. Fra le medaglie che ebbe l’onore di appuntarsi sul

Leggi l'articolo
Letteratura Fantastica

1937: Arthur Machen e altri autori del fantastico di fronte al Fascismo di Francesco G. Manetti

Alan Moore (n. 1953), inglese di Northampton, è uno dei più raffinati sceneggiatori di fumetti al mondo (Swamp Thing, From Hell, V for

Leggi l'articolo
Cultura

Eroi Immaginari Del Sol Levante: “SAMURAI D’INCHIOSTRO” di Adinolfi e Rosati – Francesco G. Manetti

Dopo la recensione del volume Viaggio tra i mistici del Giappone di Paul Arnold, che aveva una puntuale introduzione di Riccardo Rosati, torno

Leggi l'articolo
Cultura Fumetto d'Autore

DISNEY E MUSSOLINI ADDENDA: IL “CINEMA PIÙ PICCOLO DEL MONDO” COMPIE 90 ANNI di Francesco G. Manetti

Come avevo già annunciato nell’ultimo dei miei passati interventi sui rapporti tra Fascismo (e Mussolini) e produzione disneyana (e Disney in persona) ci

Leggi l'articolo
Fantascienza

VINTAGEVERSE! – Francesco G. Manetti

La scheda biografica del napoletano Giuseppe Cozzolino, ideatore il Progetto Vintageverse concretizzatosi nel maggio 2024 in un corposo volume edito da Ali Ribelli

Leggi l'articolo
Cultura

HPL poeta politico: una guida tascabile – 11^ e ultima parte – Francesco G. Manetti

11^ e ultima parte – Sipario: 1930 – 1937 Il periodo finale di HPL nelle vesti di poeta, corrispondente agli anni Trenta, fu

Leggi l'articolo
Cultura Politica

HPL poeta politico: una guida tascabile – 10^ parte – Francesco G. Manetti

10^ parte – Largo al fantastico: 1926 – 1929 Con la decima puntata della nostra “guida tascabile” al Lovecraft “poeta politico” ci avviciniamo

Leggi l'articolo
Letteratura Libreria

INCANTESIMI E GUERRIERI, la nuova antologia fantasy delle Edizioni Scudo

Le Edizioni Scudo, che fanno capo a Luca Oleastri e Giorgio Sangiorgi, sono un’iniziativa dell’Associazione Culturale Scudo che da anni propone ottime iniziative

Leggi l'articolo