23 Giugno 2024
Fantascienza

VINTAGEVERSE! – Francesco G. Manetti

La scheda biografica del napoletano Giuseppe Cozzolino, ideatore il Progetto Vintageverse concretizzatosi nel maggio 2024 in un corposo volume edito da Ali Ribelli di Gaeta, è altrettanto “corposa” come il suo volume! Infatti, come possiamo leggere nelle appendici al libro, il Nostro, classe 1967, “è scrittore, saggista, produttore web, docente di Storia del Cinema e Storia delle Comunicazioni di Massa presso l’Università di Napoli L’Orientale, 2001-11, Suor Orsola Benincasa, dal 2013; come scrittore e giornalista si è specializzato in cinema, fumetti e narrativa pulp; ha scritto di questi argomenti su numerose riviste specializzate (L’Eternauta, L’Altro Regno, Play Magazine, Amarcord, La Rivista del Cinematografo, M-La Rivista del Mistero), quotidiani locali e nazionali (Il Tempo, Roma, Il Mattino) e sulle pagine Cultura e Spettacoli de Il Mattino di Napoli; è autore dei volumi Cult Tv. L’universo dei telefilm (Falsopiano, 2000), Planet Serial. I telefilm che hanno fatto la storia della TV (Aracne, 2004) e di una serie di saggi per antologie e riviste specializzate; è stato fondatore dell’Associazione/Network Mondo Cult dedita alla promozione del giallo, del thriller e dell’horror fra letteratura, cinema e fumetti (2009) e ha curato, con Valerio Caprara, Noir Factory – Laboratorio di Cinema & Scrittura (2016) in sinergia con Scuola di Cinema di Napoli e Serial Lab – Talk Lab sulle Serie Tv (2019); nel 2018 crea il Blog Un Totò al Giorno dedicato ai film del Principe della Risata, con cui ha realizzato eventi e iniziative sul territorio; nel 2019 è stato opinionista per Cinematografo (Raiuno)”.

Un curriculum non indifferente, come vediamo. La sua idea vincente, nella quale ha avuto piacere di coinvolgere anche chi vi scrive, è stata quella di rifarsi ai canoni narrativi del comic supereroistico degli anni ’60/’70 (soprattutto Marvel e DC) e alla cinematografia (del grande e piccolo schermo) pop della stessa epoca per creare, con operazione mitopoietica (pensiamo a Tolkien, a Lovecraft, a Barks, a Roddenberry…), un universo alternativo e coerente, però non più “americano”, bensì quasi del tutto italiano/europeo come ambientazione, nel quale potessero muoversi e agire “supereroi” completamente nuovi – all’insegna della più sana e stimolante nostalgia (pensando con ciò all’etimo del termine, che rimanda al greco antico e al positivo “struggimento del ritorno” che coglie chi con la mente rievoca le cose più belle del passato proprio e della sua comunità).

La copertina del libro, disegnata da Stefano Guerrasio

Al sottoscritto, impenitente “toscanaccio”, è stato affidato il personaggio di Sophie da Vinci, una ragazza fiorentina, studiosa e geniale, discendente di Leonardo, che vive avventure nel mondo del “realismo magico”, degli “antichi astronauti” e della cosiddetta “archeologia misteriosa”; il racconto è ambientato durante i terribili giorni dell’Alluvione (che in Toscana è, per antonomasia, quella del novembre 1966, che vide l’Arno compiere incredibili devastazioni) nei paesi di provincia dove ho vissuto fino al 1996. In questo volume, coordinati da Cozzolino, ho ritrovato numerosi “compagni di viaggio”: per esempio il giornalista Stefano Priarone (che conobbi ai tempi della fanzine “Collezionare” e poi diventò collaboratore di “Dime Press”, la rivista bonelliana della Glamour), Mario Farneti (il creatore della saga di “Occidente”, che come me ha partecipato anche alle antologie fantasy italiane delle Edizioni Scudo, curate da un altro storico nome di “EreticaMente”, ovvero Fabio Calabrese), e gli esperti di fumetto, cinema, etc. Dario Janese, Sergio L. Duma (con i quali sono in contatto da tempo sui social) e Riccardo Rosati (di cui ho recensito vari saggi proprio qui su “EreticaMente”).

A questo “Brave New World” è stato dato dal curatore il nome non casuale di Vintageverse, un’espressione molto efficace che si spiega di per sé. Per capire meglio di cosa stiamo parlando andiamo dunque a inserire, o piuttosto a “fondere” nella nostra recensione brevi estratti dei contenuti del libro.

Innanzitutto va detto che tutti i racconti del progetto del quale il volume è l’espressione, l’incarnazione cartacea, sono basati sui personaggi creati da Giuseppe Cozzolino. Tale progetto è nato molti anni fa, sfociato inizialmente in alcuni racconti e una miniserie a fumetti, pubblicata prima a puntate sulla rivista M-Rivista del Mistero (Alacran Editore 2006-07) ed edita poi in miniserie nel 2008 da Cagliostro E-Press. Il suo primo protagonista era il supereroe Argos 7, alias Steve Van Drake, attore e agente segreto attivo nella Roma degli anni cinquanta-sessanta, tra il luccicare della Dolce Vita e i fasti della Hollywood sul Tevere. Sulla scia di quel primo personaggio, Giuseppe Cozzolino non ha mai smesso di elaborare l’idea di un Universo narrativo che puntasse a riproporre atmosfere del cinema e del fumetto pop anni sessanta, in omaggio ai grandi filoni dell’epoca (i primi film di 007, le fanta-pellicole della Hammer e di Roger Corman, i primi eroi Marvel di Stan Lee, Jack Kirby e Steve Ditko, il cinema peplum e pop all’italiana, le serie tv british come Agente Speciale e Dottor Who, le serie camp alla Batman di Adam West, gli eroi giapponesi come Ultraman) avendo come base il Mediterraneo, ma esplorando comunque il resto del mondo in chiave pulp e sci-fi. Il nuovo step di questo progetto sono stato io: un’antologia di racconti illustrati, frutto della stimolante sinergia con una serie di talentuosi scrittori e disegnatori di tutta Italia. Un passo che, nelle intenzioni del curatore, dovrà fungere da apripista alla realizzazione di romanzi illustrati e miniserie a fumetti sugli innumerevoli personaggi del Vintageverse: Sparviero, il Giustiziere di Roma; Dottor Maciste, il Colosso Eterno; Proteus e Angelique, gli Inafferrabili; Argos 7, il Supereroe di Cinecittà e tantissimi altri.

Vintageverse è suddiviso in tre parti di varia lunghezza: Superuomini, Superdonne e Superbotte. In totale sono presenti 24 racconti illustrati, preceduti da “Caccia al Vintageverso”, una storia introduttiva davvero brillante scritta da Alessandro Bottero, dove il protagonista sono proprio il volume e il suo curatore, Giuseppe Cozzolino; Bottero è un nome molto noto nel fandom, avendo curato per anni le testate di comic americani della Play Press e avendo scritto numerosi saggi e articoli sul fumetto, il cinema, etc.

Ogni racconto è accompagnato da un breve, schioppettante “cappelletto” che presenta il personaggio principale e sintetizza i contenuti delle storie; merita dunque leggerli tutti.

Quarta di copertina del volume

Ecco il primo, settore Superuomini

Brivido! Azione! Imprevisto! Benvenuti nell’Italia dei favolosi anni sessanta, gli anni della Dolce Vita e della Hollywood sul Tevere, una scacchiera per folli criminali e potenti organizzazioni segrete. Un uomo solo si erge contro le oscure trame che avvinghiano l’occidente libero. Attore, Avventuriero, Playboy, Agente Segreto. Il suo nome è… ARGOS 7, IL SUPEREROE DI CINECITTÀ di Giuseppe Cozzolino

Passiamo al secondo:

Dalla venuta dei Figli di Adamo alla Caduta di Atlantide, dalle ceneri dell’Impero Romano all’ascesa di Gengiz Khan, dalle rovine della Berlino di Hitler alla Roma della Dolce Vita. Un solo Eroe si aggira da sempre su questo Mondo combattendo le Forze del Male e proteggendo la Razza Umana da inconcepibili minacce con l’ausilio della sua incredibile forza. Gli amici lo chiamano Max, per tutti gli altri è… DOTTOR MACISTE, IL COLOSSO ETERNO di Andrea Guglielmino

Il terzo:

Millenni fa abbandonò la nostra Terra e il Sistema Solare per esplorare nuovi mondi e nuove dimensioni. Egli è uno degli Illuminati, i primi umani resi immortali dal contatto col cristallo stellare Tu-Ai, fonte energetica e mistica dei Giganti Adamiti, quando l’Impero di Atlantide crollò. Per ere immemori si fece adorare come un dio. Oggi ritorna fra noi, credendo di ottenere la stessa venerazione di allora, quando i mortali lo chiamavano Zeus. Attenti, umani, al ritorno di… DYAUS, IL RE DIMENTICATO di Dario Janese

Ecco il quarto:

Invulnerabile, capace di volare alla velocità del più avanzato Tupolev, dotato della forza di mille uomini e di strani raggi congelanti emessi dagli occhi. Il più potente eroe della Russia, forse della Terra intera, giunse sul nostro pianeta ai tempi del misterioso Incidente di Tunguska, in Siberia. Adottato da bambino da un villaggio di comuni esseri umani e divenuto il Campione dell’URSS contro i nazisti durante la Campagna di Russia, l’alieno apprese solo successivamente di essere uno degli ultimi superstiti del Pianeta Aytin, fra le civiltà più evolute e bellicose dell’Universo, e che uno dei suoi capi, il Comandante Aywass, sopravvissuto alla fine di quel mondo, desiderava riaverlo con sé per riportare in auge la gloria della propria Stirpe. A ogni costo. KOSMIK, IL SUPERUOMO SOVIETICO di Luigi Siviero

Passiamo al quinto:

Non ricorda nulla delle sue origini, sa di avere i pensieri e la parola di un normale essere umano ma il suo aspetto è quello di un mostruoso essere anfibio dalla forza colossale. Evaso da un laboratorio-fortezza sottomarino, il Maelstrom, è inseguito dal capitano Shark Nelson, comandante del sommergibile atomico Achab, che lo ritiene una minaccia per la sicurezza mondiale. Gli umani lo temono e gli stessi abitatori degli abissi lo respingono, perché non lo ritengono uno di loro. E tuttavia le sue incredibili capacità difenderanno i più deboli, sul mare come sulla terraferma, ed egli si ritroverà suo malgrado ad essere chiamato Eroe. Dalle profondità emerge… KRAKEN, IL DOMINATORE DEI SETTE MARI di Marco Timossi

Giuseppe Cozzolino, nell’immagine di corredo all’introduzione di Alessandro Bottero

Tocca al sesto:

Nella Napoli Bene dei primi anni ’60, un giornalista ficcanaso, Nino Arcangeli, viene ferito e dato per morto da una gang di camorristi il cui capo è diventato un vampiro. La divinità ancestrale Phersus (Pulcinella) lo salva trasformandolo in un feroce cacciatore di non-morti, che presto impareranno a temerlo col nome di… LUNA ROSSA, L’AMMAZZAVAMPIRI DEL VESUVIO di Pier Luigi Manieri

E ora il settimo:

Esiste una squadra segreta del Vaticano, fondata dall’antico Ordine della Rosa d’Acciaio, che protegge il Papato da demoni, sette sataniche e altre minacce sovrumane. Essi sono… PAX MUNDI, I GUERRIERI DELLA FEDE di Luigi Ercolani

Segue l’ottavo:

Il gentleman ipnotista e la spietata ladra ninja: una coppia di avventurieri internazionali dotata di poteri paranormali e ricercata dalle più importati polizie europee. I musei, le banche e le dimore più inespugnabili non sono minimamente al sicuro con loro. E tuttavia vi è un lato etico nelle loro azioni: rubare a ricchi e pericolosi criminali, donando metà del ricavato in beneficienza. Ultimo dettaglio… sono padre e figlia. PROTEUS & ANGELIQUE, GLI INAFFERABILI di Carlomanno Adinolfi

Poi il nono:

Il celebre gladiatore ribelle che osò sfidare la potenza di Roma è stato strappato alla morte sul campo di battaglia dal gruppo di mercenari sovrumani noti come “Gli Oltrenauti”, guidati dall’entità conosciuta col nome di Cerebrum Delta. Condotto su Cosmoland, una titanica nave spaziotemporale, verrà non solo rigenerato, ma potenziato anche bionicamente. Da quel momento la sua spada affronterà nuovi incredibili avversari in ogni angolo di questo e di infiniti altri mondi. Per tutti egli è ora… SPARTACUS, IL GLADIO-CIBERNAUTA di Ken Michele Agostini

Indi il decimo:

Un misterioso eroe mascherato agisce nei meandri della Roma della Dolce Vita e del Boom economico. La sua base è il Circo Stabile ABRAXAS, diretto dal celebre artista Abramo Manzeppi. Suoi alleati i membri della comunità del Circo, composta da persone dal passato oscuro, ma animate da un desiderio di giustizia e protezione nei confronti degli innocenti. Attenti, o criminali, a… SPARVIERO, IL GIUSTIZIERE DI ROMA di Mario Farneti

Arriviamo all’undicesimo:

Un colosso immortale si erge da sempre a difesa della Roma Cristiana. Ora è un sacerdote al seguito dell’Ordine segreto della Rosa d’Acciaio, braccio armato del Vaticano contro le demoniache insidie del XX Secolo. Ama insegnare ai ragazzi ed è disposto a qualsiasi battaglia contro le Forze del Male per assicurar loro un futuro. E sono veramente pochi coloro che possono affrontare la furia di… URSUS, IL PUGNO AL SERVIZIO DI DIO di Riccardo Rosati

Poi il dodicesimo:

Un principe soldato proveniente dalla città nascosta di Nova Roma, formata dai discendenti di una legione romana perduta fra le Alpi ai tempi dell’imperatore Traiano. Apparentemente abbigliato come un antico legionario, è in realtà in possesso di sorprendenti tecnologie che lo rendono un avversario formidabile per chiunque lo affronti. Mentre il mondo del XX Secolo vive le sue conquiste e le sue tragedie, una guerra segreta si svolge in dimensioni ignote ai comuni mortali, una guerra condotta da… VALERIAN, SOLDATO DI NOVA ROMA di Andrea Gualchierotti

Giungiamo al tredicesimo e cambiamo “settore”, passando alle Superdonne:

Il misterioso Cerebrum Delta, un cervello rinchiuso in una sonda meccanica fluttuante, ha deciso di reclutare una serie di esseri leggendari provenienti da epoche e zone diverse della Terra (guerrieri e avventurieri, demoni e semidee) come mercenari da mettere al servizio del miglior offerente in tutta la galassia. Loro malgrado, questo bizzarro gruppo di (anti)eroi vivrà avventure impossibili e scongiurerà incredibili minacce. Una di loro è la dea guerriera più potente del Giappone… AMATERASU, LA LAMA DEL SOLE di Loredana Atzei

Ecco il quattordicesimo:

Minuscola, estremamente miope e in perenne compagnia del suo cane Serberys, Lavinia Marcus trae in inganno molti distratti osservatori, ma è una donna dalle molteplici qualità: agente e talent scout particolarmente nota nella Roma degli anni Sessanta, comandante della sezione italiana D.A.M.O.C.L.E. (organizzazione anti spionistica finanziata dalla NATO e dai suoi alleati occulti) e, secondo altre fonti attendibili, alter ego della celebre sensitiva Helena Blavatsky, divenuta immortale grazie ai contatti coi Maestri della Dottrina Segreta del Tibet. In realtà, niente e nessuno sfugge a… LAVINIA, LA SENSITIVA DALLE SETTE VITE di Stefano Priarone

Segue il quindicesimo:

Lucia “Sissi” Varelli, giovane ereditiera dell’alta società romana, muore in un incidente automobilistico di ritorno da un ballo in maschera in cui si era vestita da diavolo, sotto effetto di alcol e stupefacenti. Attaccata fortemente alle sue abitudini della vita terrena, riesce a stipulare un patto col Diavolo diventando uno spettro vagante sulla terra, ma ancora in grado di godere dei “piaceri terreni”. In cambio procura al suo “datore di lavoro” le anime di vari uomini che “induce in tentazione”. Da quel momento lei diventa… LUCYPHERA IL FANTASMA DELLA DOLCE VITA di Sergio L. Duma

Il sedicesimo:

Farah Ahmadi è la figlia diciannovenne di un diplomatico persiano presso l’ambasciata di Roma, alla metà degli anni ’60. In apparenza è una bella ragazza come molte, disinvolta e emancipata come tante ragazze della Persia di allora, ma in realtà è l’erede di una dinastia di maghe che hanno attinto a segreti e conoscenze precedenti all’avvento dell’Islam in Persia, legati alla mitica figura di Zarathustra. Dopo che l’organizzazione nota come Dark Jihad elimina suo padre in un attentato terroristica, consacra tutta se stessa alla distruzione della setta e alla caccia al suo carismatico capo, noto solo come Il Mahdi. Attenti alla furia di… SHERAZADE, CACCIATRICE DI DEMONI di Vito Tripi

Sophie da Vinci, la protagonista del racconto di Manetti, nell’interpretazione grafica di Alessandro Di Leo

Dunque il diciassettesimo:

L’ultima discendente del grande Leonardo Da Vinci, Sophie, è una giovane scienziata ed esploratrice di Firenze, che ha ereditato le sue conoscenze e alcuni dei suoi più fantastici “marchingegni”. Ecco a voi le incredibili peripezie di… SOPHIE DA VINCI, L’AVVENTURIERA DELL’IGNOTO di Francesco Manetti

Con il diciottesimo si apre l’ultima parte, Superbotte:

C’era una volta un maniaco religioso, capitato nella sperduta campagna inglese, che ricevette il dono di colpire tutti coloro che manifestavano scetticismo o trasgredivano i dogmi della sua Fede. Egli divenne il “contenitore” di un potere immenso, generato in una galassia lontana da noi. IL DIABOLICO FRATELLO LEGIONE di Giorgio Borroni

Ecco il diciannovesimo (in questo caso il cappelletto è una vera e propria poesia):

È mezzanotte / È l’ora dei vampiri / È l’ora di Dracula / Dracula cha cha cha / Dracula Dracula dra (cha cha cha) / Vampiro dal nero mantello / Di notte tu succhi sul collo / Le donne di giovane età… / Bruno Martino, Bruno Brighetti / LA DOLCE VITA DI DRACULA di Maurizio Bianciotto

Il ventesimo:

Francesco Maruzza, per gli amici Don Ciccillo, è un barbiere infingardo della Napoli degli anni ’50 che, per “arrotondare”, si mette a fare il mago predicendo il futuro, facendo incantesimi e vendendo strani intrugli (acqua con l’idrolitina) ai gonzi che ci cascano. La sua truffa ha un discreto successo, al punto che alcuni amici e “clienti” lo prendono sul serio e gli chiedono di intervenire come mago ed esorcista contro minacce diaboliche reali, dal conte Dracula ai numerosi fantasmi che infestano i palazzi di Napoli, fino a visitatori provenienti da altri pianeti. Da quel momento però arrivano i veri guai per… DON CICCILLO, MAGO DI NAPOLI di Bruno Pezone

Poi il ventunesimo:

1968. Andrea Zanni, viaggiatore e antropologo, torna nella sua città natale, Venezia, dopo un lungo viaggio in Sudamerica, recando degli strani funghi allucinogeni che sperimenta su di sé. La sostanza lo intossica ma lo rende anche in grado di alterare il tessuto stesso della realtà materializzando le proprie allucinazioni. Egli diviene il Custode del Muro dei Sogni contro demoniache Entità che vorrebbero irrompere nella nostra dimensione per diffondere la pazzia e il terrore tra gli esseri umani. HARLEQUIN, IL FABBRICANTE DI INCUBI di Fabio Cassano

Il ventiduesimo:

Tra le nebbie dell’antica capitale dell’Impero Vittoriano, fino ai frenetici ritmi della Swinging London, un uomo si aggira tra antichi vicoli e moderne streets colorate. Eroe? Mostro? Benefattore? Criminale? Tutto questo e anche oltre è… L’IMPREVEDIBILE DOTTOR HYDE di Mattia Cecere

Arriviamo così al ventitreesimo:

Mike Keach, detective privato di New York, abile ma scapestrato, ha la sventura di finire nelle grinfie di uno scienziato pazzo che, dopo averlo ucciso, inserisce il suo cervello in un corpo robotico convinto di poterlo controllare dopo avergli cancellato la memoria. Ma il “nuovo” Mike si rivolterà contro il suo creatore e tornerà a fare il detective col supporto dei suoi nuovi incredibili poteri. MIKE WATT, ROBO-DETECTIVE di Guido Moschini

E chiudiamo con il ventiquattresimo:

Immaginate un fotografo scrittore playboy che si muove nella cornice della Londra dei Beatles e Mary Quant, che si accompagna a personaggi non meno eccentrici e surreali: la fotomodella androide Sandy e lo stregone gourmet Oscar Maitland. La sua vita pare dividersi tra servizi fotografici, feste alla moda, presentazioni di libri e tête-a-tête con bellissime donne. In realtà è un detective dell’occulto freelance, nonché collaboratore saltuario dell’organizzazione segreta nota come H.A.M.M.E.R. (Headquarter Against Magic Manipulations and Entity Rogues), presieduta dall’enigmatico Barone Victor Stein. Come se non bastasse, la sua è un’antica e autorevole famiglia araba dedita da sempre alla magia nera e imparentata con un leggendario poeta pazzo, autore del più abominevole libro maledetto della storia, il Necronomicon. Fate largo a… PETER ALHAZRED, LO STREGONE DELLA SWINGING LONDON di Umberto Sisia

I venticinque scrittori (Bottero compreso) – numero davvero impressionante – sono spalleggiati da dieci illustratori, tutti di grandissima caratura: Loredana Atzei (che, come abbiamo appena visto, ha anche scritto uno dei racconti), Andrea Corsi, Alessandro De Leo, Fulvio Farina, Stefano Guerrasio (che ha disegnato la copertina), Simone Rosati, Andrea Rovati, Carmelo Siracusa, Alessandro Vezzani ed Ettore Zampella. Di ognuno di questi autori – scrittori e disegnatori – sono presenti alla fine delle mie pagine esauriente schede bio-blibliografiche alle quali vi rimandiamo per approfondire.

Vintageverse non tralascia nemmeno il futuro visto che in al volume c’è un ricco “coming soon”, con “altri eroi che vi racconteremo presto”: Gunkhala, la pantera dei night club; il Texano, bounty-killer dei superuomini; e Black Star, l’oscuratore di mondi. Cozzolino e altri sono infatti già al lavoro per una nuova antologia di racconti e addirittura per romanzi interi aventi come protagonisti alcuni personaggi presenti nel volume.

AA.VV.

a cura di Giuseppe Cozzolino

VINTAGEVERSE

Ali Ribelli Edizioni, maggio 2024

Copertina di Stefano Guerrasio

pagg. 352 – € 15,00

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *