Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

6 Febbraio 2025
Effepi Edizioni Etnofederalismo Etnonazionalismo

Völkische Weltanschauung
Federico Prati – Silvano Lorenzoni
Effepi Edizioni, Giugno 2008, pagg. 200
Il LibroNel libro, interamente dedicato all’aspetto metapolitico, mistico-spirituale, filosofico e trascen­dentale precipuo del pensiero völkisch e del nazionalismo etnico, l’autore analizza ed espone esaustivamente l’atavico e trascendentale significato legato al Blutmythos; il testo assume così il ruolo di opera-base e di indispensabile riferimento per ogni tipo di riflessione ideologica e di affermazione mistico-filosofica connessa alla fenomenologia dell’etnonazionalismo völkisch. Il Mito del Sangue rappresenta, per l’autore, l’ancestrale nucleo biologico-razziale ed animico-spirituale da cui sono scaturiti e sorti dapprima il concetto völkisch e in seguito quello etnonazionalista. Il libro, ricco di documenti mai pubblicati in Italia, s’inserisce nel filone della Blut- und Bodenphilosophie. Le mistiche nozioni di Volk, di Sippen, di völkische Staat e di Blutmythos vengono ridefinite, raffinate, perfezionate, sviluppate e attualizzate dall’autore, che, con questa sua sesta e notevole opera sull’etnonazionalismo e sul pensiero völkisch, si pone, di fatto, come punto di riferimento, quale ideologo-fondatore di una nuova, ed allo stesso tempo, antichissima Idea: quello del nazionalismo etnico, “arricchito” dall’unione con il pensiero völkisch. Sorge così l’Etnonazionalismo Völkisch che si propone e si delinea come l’unica Idea-forza in grado di riscattare l’Europa. Un’Idea-guida, un punto di riferimento indispensabile, per tutti quei sinceri patrioti europei che non accettano e non vogliono accettare supinamente la distruzione delle proprie Heimat ad opera del mondialismo multiraz­ziale e della globalizzazione omologante e totalizzante.
 
DAL TESTO In quest’epoca, in cui le infere forze della Sovversione e dell’Alta Finanza internazionale tendono, dunque, a dominare in modo quasi del tutto incontrastato ogni aspetto della vita dei Po­poli d’Europa, cominciano, com’é naturale e logico che sia, a sor­gere associazioni e movimenti dal carattere pret­tamente etno-identitario e comunitario. Essi costitui­scono dei veri e pro­pri nuclei-guida formati da sinceri pa­trioti, radicati nell’amore per i Popoli d’Europa, per le Blutsge­meinschaften europee, per la Tradizione spiri­tuale e la Cul­tura delle comunità indoeuro­pee. Queste Avanguardie etnonazionali­ste si palesano come le prime avvisaglie della futura resistenza et­nica che, con la vio­lenza di un uragano, si scatenerà contro ogni tentativo di massi­ficazione e alienizzazione razziale e spiri­tuale posti in atto dal Megacapitale apolide. E quanto più una Comunità Völ­kisch sarà stata oltraggiata nella sua più in­tima e vitale Es­senza Razziale, ani­mica e spirituale; ingiu­riata della sua Ahnenerbe; vituperata della sua mille­naria Storia, Cultura e Tradizione; iugulata nella sua auto­nomia e sovranità, tanto più rapidamente e radicalmente si svilupperà in essa il nucleo del movimento di riscatto e rina­scita etnonazionale. E questi nuclei di Soldati della Tradizione, diventeranno batta­glioni, i batta­glioni di­ver­ranno reggimenti, i reggi­menti divisioni. Si re­alizzerà, così, il riarmo psicolo­gico e cultu­rale delle Vol­ksge­meinschaften euro­pee. E con esso, i no­stri Popoli riacqui­steranno di nuovo la co­scienza di ap­partenere ad una Razza e ad una Civiltà, quella indoeuropea, che non hanno eguali nel mondo. Verrà, allora, il fatidico giorno in cui l’ancestrale Blutfa­hne, assieme agli atavici stendardi che ci sono stati conse­gnati dai nostri Avi, ritorneranno a garrire al vento della Storia. (…)”.

Völkische Weltanschauung

GLI AUTORI: FEDERICO PRATI
Indice dell’Opera:
 
Premessa
Europa Ridestati!
Sull’Idealismo Völkisch
Völkischer Idealismus. [Idealismo Völkisch]
Etnonazionalismo Völkisch: Essenza, Prin­cipi e Obiettivi
Fondamenti, Scopi e Visione del Mondo del Nazionali­smo Etnico.
Principi metapolitici del Movimento Etnonazio­nalista Völkisch.
Blut, Ehre und Glaube [Sangue, Onore e Fede]
Blutmythus e Blutreligion. [Mito e Religione del Sangue]
Da Stato-Nazione a Comunità Völkisch.
Das indogermanische Ahnenerbe. [L’ancestrale retaggio indogermanico]

Note Bibliografiche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *