Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

6 Febbraio 2025
Effepi Edizioni Etnofederalismo Etnonazionalismo

I Fondamenti dell’Etnonazionalismo Völkisch

Federico Prati – Silvano Lorenzoni – Flavio Grisolia
Effepi Edizioni, pagg. 154, Euro 16,00


IL LIBRO – Il libro fornisce gli elementi essenziali per poter comprendere quali sono i fondamenti dell’etnonazionalismo völkisch. Secondo gli autori è necessario, vitale, “ridestare” quell’ancestrale “Volksgeist” da troppo tempo “narcotizzato” dai nemici dei Popoli d’Europa: massoneria, liberismo, marxismo, mondialismo, è necessario “restituire” ai Popoli d’Europa quell’essenza smarrita e così preziosa che è la facoltà e la volontà d’essere se stessi. L’auspicio degli autori, dunque, è che i Popoli europei riacquistino quell’aspetto spirituale, quei profondi legami decretati dalle più remote forze naturali che costantemente identificano un uomo, prima che come singolo soggetto, come discendente di un Popolo e della propria Comunità etnica. Solo dopo aver “riconfermato” la priorità di tali valori, che nelle più ataviche energie dell’Ethnos hanno la loro origine, si potranno rinvenire le possenti forze che giacciono nel più profondo dell’anima dei Popoli Europei e che vanno nel senso della volontà di ritornare finalmente padroni della propria Terra.


DAL TESTO – “Riteniamo di fondamentale importanza, in un’epoca etnicamente e culturalmente decadente, un’epoca che disprezza ogni distinzione qualitativa, fornire gli elementi essenziali per poter comprendere appieno concetti così rilevanti per l’Europa quali sono, a nostro avviso, i fondamenti dell’etnonazionalismo völkisch. Gli Stati-Nazione, di chiara matrice giacobina, stanno segnando il passo. Ad essi pare si voglia sostituire un’Unione Europea, voluta unicamente da tecnocrati e dalla finanza apolide e nettamente rifiutata dalle Comunità etniche, che in essa vedono, realisticamente, il pericolo della perdita d’ogni propria Identità. A difesa e salvaguardia dei Popoli d’Europa dal mondialismo multirazziale e dalla globalizzazione omologante si pone unicamente l’etnonazionalismo völkisch.”.


GLI AUTORI – Federico Prati, Silvano Lorenzoni e Flavio Grisolia.


INDICE DELL’OPERA – Premessa – L’Identità dell’Europa – Le Idee – Riflessioni sulla Weltanschaaung dell’Etnonazionalismo Völkisch – Le Proposte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *