8 Ottobre 2024
Appunti di Storia

Guerra “all’impero rosso”

Come l’America pianificò un attacco alla Gran Bretagna nel 1930 con bombardamenti aerei ed armi chimiche
==========

  1. L’emergente potenza mondiale temeva la reazione inglese alle sue ambizioni
  1. Il Piano Rosso era il nome in codice per una guerra totale all’Impero Britannico
  1. Documento top-secret considerato finora “ il più segreto al mondo “
  1. Stanziati 57 milioni di Dollari per costruire piste di decollo segrete sul confine canadese per lanciare attacchi alle locali forze terrestri britanniche
Di: David Gerrie
Data: 21 Settembre 2011
Fonte: Daily Mail (MailOnline)
I dettagli riguardanti un sorprendente piano militare americano per spazzare via gran parte dell’esercito britannico vengono oggi rivelati per la prima volta.
Nel 1930, ben 9 anni prima dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale, l’America allestì dei piani miranti specificatamente ad eliminare tutte le truppe di terra britanniche in Canada e nel Nord Atlantico, distruggendo così la  forza commerciale inglese e mettere in ginocchio il paese.
Movimenti di truppe senza precedenti furono messe in campo per i preparativi di un invasione del Canada, il che prevedeva  massicce incursioni aeree su obiettivi industriali primari e l’uso di armi chimiche, quest’ultimo avallato al più alto livello nientemeno che dal leggendario Generale Douglas MacArthur.
I piani, rivelati in un documentario di Channel 5, erano solo alcuni di un numero di possibili piani militari preparati contro un numero di potenziali nemici, incluse le isole caraibiche e la Cina. Cene era uno addirittura previsto per combattere un sollevamento interno nel territorio statunitense.
Alla fine non ci fu alcuna approvazione da parte del Presidente Franklin Delano Roosevelt per ciò che era conosciuto come Piano di Guerra Rosso. Anzi, i due paesi divennero gli alleati più uniti durante il secondo conflitto, un alleanza occasionalmente difficile che continua ancora oggi.
Tuttavia è interessante che ci fossero persone all’interno dell’apparato politico e militare americano che pensavano che una tale guerra fosse fattibile.
Mentre all’esterno dell’America sia Churchill che Hitler pensavano che fosse una possibilità durante gli anni 30, un periodo di profonda incertezza politica ed economica.
I documenti con classificazione di alta segretezza rivelano che si dovevano fare grossi sforzi nei Caraibi e nella Costa Occidentale per bloccare qualsiasi controffensiva britannica dall’Europa, India o Australia.
Nel 1931, il governo americano autorizzò perfino l’eroe del volo transatlantico conquistatore di record e noto simpatizzante nazista Charles A. Lindbergh ad essere inviato sotto copertura come spia sulla sponda occidentale della Baia di Hudson per vedere sulla possibilità di usare aerei idrovolanti e individuare punti di bassa resistenza come potenziali teste di ponte.
Quattro anni dopo, il Congresso Americano autorizzò la spesa di 57 milioni di Dollari per la costruzione di tre piste di volo segrete nella parte americana del confine canadese, ricoprendo le piste di strisce erbose per nascondere il loro intento.
Tutti i governi ipotizzano piani prevedendo la “peggiore delle ipotesi” che vengono tenuti nascosti al pubblico. Questi documenti sono stati scoperti nascosti nel profondo dell’American National Archives di Washington, D.C., una documentazione top-secret considerata un tempo la più delicata del mondo.
Era nel 1930 che l’America preparò un piano di guerra con “ L’Impero Rosso “, quello più pericoloso.
Ma l’avversario americano in questa guerra non era la Russia o il Giappone e nemmeno la Germania Nazistache stava per germogliare.
Piano Rosso era un nome in codice per una guerra apocalittica con la Gran Bretagna e tutte le sue colonie. Dopo l’Armistizio del 1918 e per tutti gli anni 20, lo storico sentimento anti-britannico americano, ereditato dal 19° secolo, stava pericolosamente aumentando a causa del 9 milioni di sterline che l’Inghilterra doveva agli Stati Uniti per il loro intervento nella Grande Guerra.
Il sentimento britannico verso l’America era reciproco.
Agli inizi degli anni 30 l’America vide con inquietudine l’aumentare dei simpatizzanti nei confronti del Nazismo che marciavano, inneggiando a Hitler, a New York da Park Avenue al Madison Square Garden.
Oltre l’Atlantico la Gran Bretagnaaveva il più grande impero al mondo, per non parlare della più potente forza navale.
Con questa panoramica, alcuni americani vedevano il loro paese emergere come una potenza mondiale di spicco e sapevano fin troppo bene come l’Inghilterra aveva spento in passato tali velleità: con la guerra e schiacciandole.
In questo scenario l’America si vedeva perdente.
Nel 1935 l’America allestì le sue più grandi manovre mai effettuate prima, movimentando truppe e installando depositi di munizioni a Fort Drum, a mezzora di strada dal confine orientale canadese.
Da qui sarebbe stato lanciato il primo attacco su cittadini britannici, con la città di Halifax in Nuova Scozia come primo obiettivo.
Questo avrebbe significato sei milioni di soldati che combattevano sul confine marittimo orientale americano “, dice Peter Carlson, editore della rivista American History.
PIANO DI GUERRA ROSSO, VERDE, VIOLA…
Durante gli anni 20 e 30 gli Stati Uniti usarono vari codici di colore per identificare i piani bellici con i potenziali avversari.
Molti di questi giochi di guerra furono sottoposti alla Divisione Informativa dell’Esercito da ufficiali di stanza all’epoca.
Fra i possibili piani messi a punto c’erano:
·       Arancio – guerra al Giappone
·       Verde – guerra al Messico
·       Viola – guerra al Sud America
·       Bianco – rivolta nazionale
·       Nero – guerra alla Germania
·       Grigio – guerra alle repubbliche caraibiche
·       Giallo – guerra alla Cina
·       Marrone – guerra alle Filippine
Molte di queste erano esercitazioni ipotetiche e fornirono soltanto ampi profili strategici. Comunque il progetto era considerato dall’esercito un buon addestramento per il personale.
Sarebbe stato come a Verdun “ alludendo al feroce conflitto fra le truppe tedesche e quelle francesi nel 1916 che lasciò sul campo 306.000 morti.
Mentre la gente considerava una guerra con gli Stati Uniti inconcepibile,  perfino Winston Churchill pensava che non lo fosse.
L’America si sentiva come se l’Inghilterra l’avesse spinta sotto l’autobus per poter rimanere la protagonista principale “ dice il Prof. Mike Vlahos della Scuola Navale di Guerra statunitense.
Gli Stati Uniti furono costretti a prendere in considerazione ogni misura per tenere a bada la Gran Bretagna
Perfino Hitler riteneva che una tale guerra fosse inevitabile ma sorprendentemente voleva che a vincere fosse l’Inghilterra, credendo che questo sarebbe stato il miglior risultato per la Germania poiché la Gran Bretagna avrebbe potuto allearsi con lui per attaccare gli Stati Uniti.
Non dovete dimenticare che gli Stati Uniti nacquero da una lotta rivoluzionaria contro la Gran Bretagna nel 1776 “ afferma il Dr. John H. Maurer della Scuola Navale di Guerra americana.
Usando modelli disponibili per questa guerra, i moderni esperti  navali e dell’esercito oggi ritengono che la conseguenza più probabile di un simile conflitto sarebbe s
tata una massiccia battaglia navale nel Nord Atlantico, con poche reali vittime ma con l’esito che la Gran Bretagnaavrebbe ceduto il Canada agli Stati Uniti in modo da conservare le proprie vitali rotte commerciali.
Comunque, il 15 Giugno 1939, lo stesso anno dell’invasione tedesca della Polonia, una comunicazione di servizio interna americana ritiene che questi piani di invasione siano “ totalmente inapplicabili “, ma che tuttavia “devono essere tenuti in considerazione” per il futuro.
Questo viene ora visto come l’inizio e la ragione principale che stanno dietro alle “ speciali relazioni “ fra i due paesi.
ISOLAZIONISMO, PROSPERITA’ E DECLINO: L’AMERICA DOPO LA PRIMA GUERRA MONDIALE.
Come succede a varie nazioni strettamente alleate, la Gran Bretagna e l’America hanno a lungo condiviso un “ rapporto speciale “.
Iniziando da Churchill e Roosevelt, si passò poi alla Thatcher e Reagan, Clinton e Blair, la Regina e Obama.
Ora sappiamo che Roosevelt alla fine bocciò il piano di invasione dell’Inghilterra come “ totalmente inapplicabile “. Ma quanto era speciale quel rapporto nel decennio precedente alla Seconda Guerra Mondiale?
All’inizio degli anni 20 l’economia americana attraversava il suo boom.
I “ Ruggenti Anni Venti “ furono un periodo di una sempre maggior spesa al consumo e produzione di massa; ma dopo la Prima Guerra Mondiale, l’opinione pubblica americana diventava sempre più isolazionista.
Ciò venne evidenziato col suo rifiuto di far parte della Lega delle Nazioni, la cui missione principale era quella di mantenere la pace mondiale.
La politica estera americana continuava a tagliarsi fuori dal resto del mondo durante quel periodo imponendo dazi sulle importazioni per proteggere i produttori nazionali.
Anche il suo atteggiamento progressista nei confronti dell’immigrazione stava cambiando.
Milioni di persone, per lo più dall’Europa, in precedenza furono le benvenute in America alla ricerca di una vita migliore. Ma nel 1921 furono introdotte le quote e nel 1929 solo  150.000 immigrati  all’anno potevano entrare negli USA.
Dopo un decennio di prosperità ed ottimismo, l’America cadde nella disperazione quando la Borsaaffondò nell’Ottobre del 1929, dando inizio così alla Grande Depressione.
Le conseguenti durezze economiche e la disoccupazione di massa segnarono il destino nella rielezione del Presidente Herbert Hoover e così Franklin Delano Roosevelt conquistò la vittoria elettorale nel Marzo del 1933.
Di fronte  a lui c’era un’economia sull’orlo del collasso: erano state chiuse banche in 32 stati e circa 17 milioni di persone erano state licenziate, quasi un terzo della forza lavorativa.
La realtà di una depressione economica mondiale e la necessità di una maggiore attenzione ai problemi nazionali, servirono a rafforzare l’idea che gli Stati Uniti dovevano isolarsi dai concitati eventi in Europa.
Ciò tuttavia non rientrava nella visione di Roosevelt. Egli si accorse della necessità per gli Stati Uniti di partecipare più attivamente agli eventi internazionali, ma il sentimento isolazionista nel Congresso rimase alto.
Nel 1933 il Presidente Roosevelt propose una misura del Congresso che gli avrebbe concesso il diritto di consultarsi con altre nazioni per esercitare pressione sugli aggressori nei conflitti internazionali. Il decreto trovò forte opposizione nei principali isolazionisti del Congresso.
Mentre le tensioni in Europa salivano per la presa del potere dei Nazionalsocialisti, il Congresso introdusse una serie di Atti di Neutralità per impedire all’America di venire coinvolta in conflitti esterni.
Nonostante Roosevelt non fosse d’accordo con questa politica, l’accettò perché aveva ancora bisogno dell’appoggio del Congresso per i suoi programmi del New Deal, progettati per trascinare il paese fuori dalla Depressione.
Nel 1937 la situazione in Europa peggiorava ed iniziò in Asia la seconda guerra fra Cina e Giappone.
In un discorso egli paragonò l’aggressione internazionale ad una malattia che le altre nazioni devono mettere in “quarantena”.
Ciò nonostante gli americani non erano disposti a rischiare le loro vite per una pace fuori dai loro confini, anche quando la guerra scoppiò in Europa nel 1939.
Un leggero cambiamento nell’opinione pubblica permise limitati aiuti americani agli Alleati.
L’attacco giapponese a Pearl Harbor nel Dicembre del 1941 cambio però tutto.
Traduzione a cura di: Gian Franco SPOTTI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *