Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

4 Febbraio 2025
in memoriam

A – Dio Gabriele!

La notizia della dipartita di Gabriele La Porta ha colto di sorpresa tutti gli appassionati di ermetismo, di filosofia antica, di misteri e di mitologia. Il nostro sito ebbe l’onore di ospitare un suo bel contributo dedicato alla Dea che forse meglio ha identificato il suo ideale e la sua prassi di vita, Afrodite, quale archetipo di Amore, di bellezza esteriore quanto interiore, di intima distanza verso il Sacro, ma anche verso il Popolo. Con Gabriele la nostra terra perde una delle ultime stelle di Sapienza e di cultura rimaste, essa facendosi sempre più arida, sempre più desolata, come direbbe un Eliot.

La nostra Redazione lo ha conosciuto tramite la sua amicizia fraterna ed ermetica con Pierluca Pierini, con la rivista Elixir, con le Edizioni Rebis di Viareggio e poi approfondendo la sua passione per l’Antico grazie al grecista ed amico Angelo Tonelli. La Sapienza per tutti, “pro salute populi” avrebbe detto il suo amato e maestro Giuliano Kremmerz, era il suo ideale, il Bene platonico che a livelli diversi illumina il Cosmo, tutto il mondo, senza lasciare nessuno solo o nelle tenebre, nessuna anima, nessuna donna, nessun uomo, secondo la sua visione del mondo, nessun bambino, nessun infermo, nessuno, come insegnavano ad Epidauro.

Del professore universitario, del saggista, dell’amante appassionato di Giordano Bruno avrete già letto altrove o in altre nostre pagine: è importante, per noi ora, ricordare un autentico figlio di Ermete, come lo è stato valorosamente e non solo idealmente, con il suo esempio, con la sua semplicità, con la cordialità con cui ci rispondeva e con cui fummo vicinissimi anche ad organizzare una conferenza insieme, prima che la malattia lo sottraesse ai suoi cari. Di Gabriele ricorderemo ciò che lui siamo sicuri voglia che si tramandi, ciò che il suo Genio ora comunica ai sodali che lo ricordano in queste ore, grazie alle commosse parole del figlio Michele, cioè l’Amore per il Sacro, per la Sapienza, per il Sapere, quale mezzo di elevazione e divinificazione delle anime: questo, dal nostro punto di vista, è il modo migliore per augurarti un viaggio sereno nel Celeste Impero, nella dimora dei Numi dove meritatamente ritorni.

Con il figlio Michele, con Angelo Tonelli, con Pierluca Pierini e la rivista Elixir delle Edizioni Rebis di Viareggio e con altri amici che vanno man mano ad aggregarsi, organizzeremo una giornata speciale, sulle nostre pagine, dedicata a Gabriele La Porta, che non sia agiografica, ma arcaicamente pedagogica, come avrebbe fatto piacere alla sua sensibilità.

A noi non resta che salutarlo non con l’addio delle religioni, ma con l’A – Dio, l’arriverderci nel Nume degli Ermetisti!

Ave atque Vale SVS

Gabriele

La Redazione di EreticaMente

3 Comments

  • Marco 22 Febbraio 2019

    Una grande anima

  • Roberto Fattore 22 Febbraio 2019

    Un grande Sapiente

  • Rosa Rita 28 Luglio 2019

    Ascoltarlo, leggerlo, rifocilla l’anima, la fa librare e vibrare.
    Una squisita persona.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *