Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

5 Febbraio 2025
Arte Arte Ermetica

ARTE & ERMETISMO: AMORE E PSICHE a cura di Stefano Mayorca ©

Nell’Amore e Psiche raccontato con sapiente maestria dal Gran Sacerdote di Iside, scrittore ed ermetista, Lucio Apuleio (II secolo d.C.), vi sono tracce indelebili di una connessione con il mondo iniziatico. Infatti, nel suo “Metamorfosi” (Metamorphoseon) o “l’Asino d’Oro”; opera in cui, dietro l’aspetto narrativo e fantastico, si celano in realtà una serie di insegnamenti esoterici-ermetici, questa ‘favola’ assume contorni ben precisi, riconducibili al superamento delle Prove, a cui l’iniziato deve adempiere, per poter accedere al Tempio misterico.

amore&psichè

Psiche, splendida fanciulla, dovrà affrontare indicibili cimenti per potersi ricongiungere con Amore (Cupido), e raggiungere, alfine, l’immortalità. Questo sentimento contrastato, che allontana Psiche dal suo amato, allude alla cecità della materia carnea e delle passioni che ancorano l’anima alla sfera terrigena.

Solo attraverso un lungo “viaggio” e una “purificazione” (da non intendersi in senso mistico) dalle concrezioni materiali (materia greve), volto a riappropriarsi delle proprie radici cosmiche, sarà possibile ricongiungersi con la parte profonda dell’Essere, ricreando in tal modo lo status primigenio di Unità (Rebis Alchimico), nel quale Tutto è nel Tutto e nulla è separato, ma in comunione totale con l’Universo.

– Stefano Mayorca – Riproduzione riservata

Nell’immagine ‘IL RATTO DI PSICHE’ opera pittorica dell’eminente artista francese William Adolphe Bouguereau (La Rochelle, 1825 – 1905)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *