Il sistema cognitivo – Marco Calzoli
La neuropsicologia studia i legami che ci sono fra i processi psichici e il funzionamento del sistema nervoso. Queste connessioni sono indagate attraverso
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
La neuropsicologia studia i legami che ci sono fra i processi psichici e il funzionamento del sistema nervoso. Queste connessioni sono indagate attraverso
Nella storia della filosofia si è molto poco sviluppato il concetto di comparazione filosofica, cioè il confronto tra vari sistemi filosofici. È molto
Democrito ha ipotizzato il concetto di vuoto nella teoria atomistica. In questa il
Wen è un termine cinese che indica innanzitutto la scrittura cinese ma anche tutta la serie di valori che quella lingua veicola. Si
L’Islam è una religione monoteistica nata con la predicazione di Maometto nel VII secolo d.C. L’Islam non è un monolite sempre uguale a
I testi sacri dell’induismo sono i Veda. La parola sanscrita “veda” significa “conoscenza”. I Veda non sono testi mitologici ma sapienziali
Il testo assume il suo significato nel momento in cui viene recepito dal destinatario, come se ci fosse una sorta di patto di
Gli ittiti sono stati una popolazione vicino orientale di cultura indoeuropea che ha sviluppato la propria civiltà nel centro dell’Anatolia dal II millennio
Il noto egittologo Dimitri Meeks ha fatto un importante studio pubblicato con il titolo: Mythes et légendes du delta d’après le papyrus Brooklyn
La parola è costituita da una forma (suono, grafia) detta SIGNIFICANTE e da un contenuto (l’informazione veicolata) detta SIGNIFICATO. Gli universali linguistici indicano