24 Giugno 2024
Emanuele Franz è nato il 14 agosto 1981 a Gemona in Friuli (Italia) e vive a Moggio Udinese. È saggista, filosofo, attore e poeta. Si occupa di filosofia e storia delle religioni e ha al suo attivo più di 30 pubblicazioni, nelle quali spazia dai romanzi alla saggistica, dai dialoghi alle opere drammatiche, dalla letteratura di montagna all‘ermetismo. Nel 2017 ha pubblicato “La storia come organismo vivente”, un saggio sulla storia universale in cui sostiene una teoria innovativa del tempo. Organizza convegni culturali internazionali (come il convegno Identitas) e i suoi libri sono tradotti anche in serbo “Evropa u sumraku” (“Europa al crepuscolo”), edizioni Prometej, Novi Sad, Serbia 2022, in tedesco “Metaphysik des Baumes” (“Metafisica dell’Albero”), Audax edizioni 2023, inglese “You are One” (“Voi siete Uno”) edizioni Prometej, Novi Sad, Serbia 2023, e russo “Все вы одно” (“Voi siete Uno”), Audax Editrice 2023.
Libreria

L’acqua della vita – Emanuele Franz

Titolo: L’acqua della vita Sottotitolo: Pellegrino in Anatolia alle origini del Sacro Autore: Emanuele Franz Prefazione: Prefazione di Sua Eccellenza Rev.ma il Vescovo

Leggi l'articolo
Spiritualità

Göbekli Tepe e Karahan Tepe: il tempio più antico del mondo e il suo mistero divino

Göbekli Tepe e Karahan Tepe rappresentano una sfida per l’archeologia ufficiale essendo le prime forme di tempio-santuario conosciute e risalenti a un’epoca molto

Leggi l'articolo
Filosofia Libreria

Dialoghi sull’Identità – Emanuele Franz

Esce oggi con la casa editrice Audax il libro “Dialoghi sull’Identità” del filosofo, saggista e poeta friulano Emanuele Franz. Il libro raccoglie un

Leggi l'articolo
Tradizione

L’urina come “acqua della vita” nella mitologia e nell’alchimia – Emanuele Franz

Pindaro quando dice che “l’acqua è la migliore delle cose” (Olimpiche, III, 42) non intende l’acqua come migliore di altri liquidi, che anzi

Leggi l'articolo