26 Giugno 2024
Filosofia

Consapevolezza e realtà – Lorenzo Merlo

    Emozioni e sentimenti non stanno sul vetrino dei microscopi.   La scienza ha detto che l’universo è grande 12 miliardi di

Leggi l'articolo
Storia

L’omicidio dell’Appuntato Di Carlo: un crimine rimasto impunito – Pietro Cappellari

LE GRANDI INCHIESTE DE “L’ULTIMA CROCIATA”   Dopo tanti anni, tra Viterbo e Terni riemerge una storia sconosciuta   Lo studio dei caduti

Leggi l'articolo
Filosofia

FQ e relazioni – Lorenzo Merlo

La corrispondenza tra la descrizione del comportamento delle particelle/onde e le relazioni umane.   “La scienza la fanno gli uomini: considerazione banale, ma

Leggi l'articolo
Libreria

Völkischer Radikalismus

La forza misteriosa che spinge verso la forma è contenuta unicamente nel sangue. Così insieme con la razza si propaga ereditariamente anche un

Leggi l'articolo
Storia

La Settimana Rossa del 1914: dallo sciopero rivoluzionario alla guerra rivoluzionaria – Pietro Cappellari

Storia e Dottrina del Fascismo   La radicalizzazione delle posizioni politiche Le origini del fascismo vanno ricercate nel processo di revisione del marxismo

Leggi l'articolo
Filosofia

La logica e il mondo – Lorenzo Merlo

Non ci sarà altro destino da quello infernale, che quotidianamente ci accompagna, finché la bellezza resterà fuori dal centro delle azioni. È finché

Leggi l'articolo
Filosofia

Chi glielo dirà? – Lorenzo Merlo

  Le condizioni storiche che si stanno affermando sono una diretta per qualcuno della generazione, all’ultimo terzo della vita, che si sta avviando

Leggi l'articolo
Politica

L’ossessione antifascista – Enrico Marino

La Costituzione è antifascista e il 25 Aprile è la festa di tutti gli italiani. Con l’ossessiva ripetizione di queste due colossali megabufale

Leggi l'articolo
Cinema

C’era una volta in Bhutan (“The Monk and the Gun”) – Riccardo Rosati

Regno del Bhutan, la modernizzazione è inesorabilmente arrivata pure in questo remoto angolo di Oriente. Il Paese, incastonato tra i due grandi colossi

Leggi l'articolo
Filosofia

Un-due-tre-quattro – Lorenzo Merlo

    Il problema è generato dal sistema che vuole risolverlo. Piccole note sull’incantesimo della logica.   1. Come tutte le creazioni, anche

Leggi l'articolo