Le Radici Antiche degli Indoeuropei – Incontro dd. 27/1/2017 – Michele Ruzzai
L’incontro di ieri, che nella relazione presentata è durato circa un’ora e mezza (alla quale poi sono seguite alcune domande), ha visto una
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
L’incontro di ieri, che nella relazione presentata è durato circa un’ora e mezza (alla quale poi sono seguite alcune domande), ha visto una
A volte capita di avere dei momenti, se non di sconforto, perlomeno di dubbio e di esitazione, è umano. Ultimamente, mi era venuto
Un altro testo che mi ero ripromesso varie volte di analizzare quando ne avessi avuto il tempo, e dubito fortemente che ciò possa
Anche questa nuova parte della nostra Ahnenerbe casalinga sarà dedicata al lavoro di aggiornamento dell’attività dei gruppi FB. Nonostante tutto, anche stavolta siamo
Alcuni anni fa avevo pubblicato su “Ereticamente” un articolo a quattro mani con Luca Valentini sull’esoterismo, era in sostanza un’intervista, perché su questa
Un’estate dedicata interamente all’esplorazione delle tematiche delle origini non era forse l’idea peggiore che potessi avere, sia perché in questo periodo che climaticamente
A questo punto, che la nostra specie, homo sapiens, non sia nata in Africa mi pare del tutto evidente, tuttavia sappiamo fin troppo
La mia intenzione era di presentarvi in successione le tre parti di Ma veniamo veramente all’Africa?, anche perché questi tre articoli sono tre
NOTA: Questo articolo e i due che seguiranno sul medesimo argomento sono il testo della conferenza da me tenuta venerdì 26 gennaio presso
Voglio vedere se almeno stavolta sarà possibile mettersi in pari, o almeno ragionevolmente in pari con l’attività dei gruppi FB che si occupano