Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

22 Aprile 2025
Società

Il macellaio – Livio Cadè

Quel grande filosofo, che in ogni astro vedeva baluginare spiriti di vita, e al quale fu perciò inchiodata la lingua al palato e

Leggi l'articolo
Spiritualità

Il ritorno – Livio Cadè

“Il ritorno è il movimento della Via”. Non mi piacciono le persone che si sforzano d’esser buone. Il superbo che tenta d’esser umile,

Leggi l'articolo
Società

Eumenidi ed eufemedica – Livio Cadè

 “La medicina crea persone malate” (Lutero) Premessa  Oreste, per vendicare la morte del re Agamennone, suo padre, uccide la madre Clitemnestra, nonostante questa,

Leggi l'articolo
Spiritualità

Il sogno di Pólemos – Livio Cadè

“Io ho un sogno” Anche se degenerata in prassi rozza e mercenaria, snobilitata o volgarmente meccanizzata, la guerra rimane una delle arti più

Leggi l'articolo
Spiritualità

Il destino e la camicia – Livio Cadè

«Sic volvere parcas» (“Così filavano le Parche”) (Virgilio)   Una questione fondamentale «Non sono mai riuscito a trovare in nessun libro o in

Leggi l'articolo
Spiritualità

Le idee, la notte, la carne errante – Livio Cadè

«…e mi volgo verso la sacra, ineffabile, misteriosa notte». (Novalis)   ‘Idea’ viene dal greco ἰδεῖν, «vedere». Tutti ci facciamo un’idea della vita, quindi tutti

Leggi l'articolo
Società

SIC! – Livio Cadè

“Tutti gli uomini hanno per natura il desiderio di sapere” dice Aristotele[1]. Oggi potremmo parlare piuttosto di un naturale desiderio di ‘essere informati’.

Leggi l'articolo
Spiritualità

Il giro del Sole – Livio Cadè

Da pochi giorni ho completato un altro giro del Sole e, mentre passavo da un’età all’altra, pensavo al senso di quel tutto che sempre scorre

Leggi l'articolo
Società

Sisifo liberato – Livio Cadè

 «…c’è niente di più stupido che il voler portare continuamente un fardello che si può gettare?» (Voltaire) V’è ancora chi crede di poter

Leggi l'articolo
Spiritualità

Ecce homunculus – Livio Cadè

Da tempo osservo l’umanità affondare in un guazzabuglio di opinioni discordanti su ciò che la può salvare o distruggere. Da parte mia, hypotheses

Leggi l'articolo