Confusioni d’amore – Livio Cadé
Manzoni, in un passo dei ‘Promessi sposi’ che poi epurò, ammette che l’amore sia necessario a questo mondo, ma lamenta il fatto che
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Manzoni, in un passo dei ‘Promessi sposi’ che poi epurò, ammette che l’amore sia necessario a questo mondo, ma lamenta il fatto che
«La bellezza è verità, la verità è bellezza: questo è tutto ciò che voi sapete in terra e tutto ciò che vi occorre
Secondo il Buddha, vi sono persone che piovono molto, altre che piovono poco e alcune che non piovono affatto. In altre parole, vi
«Chi ha un cuore, getti via gli occhi e dopo vedrà». (Al-Hallāj) A Erasmo, che si diffonde in argomenti complessi, Lutero rimprovera di
«L’uomo indossi le spoglie del leone, la donna il vello della pecora». (William Blake) Esiste un bestiario tradizionale – fatto di volpi astute,
«…Dio manda il male e poi la medicina…» Se l’uomo fosse un’opera letteraria don Chisciotte ne sarebbe il compendio. Tutti vagheggiamo qualche Dulcinea,
Un amico mi invia un articolo di Francesco Lamendola su Krishnamurti, e chiede il mio parere. Premetto che, parlando di K., trovo fuorviante
Caccia alle streghe In genere non presto molta attenzione ai casi spiccioli, agli scampoli di attualità. Chiudono lo sguardo in orizzonti angusti e,
“I teatri di marionette e i camposanti sono gli unici luoghi dove l’uomo possa prendere acuta coscienza di sé. Nei primi vede cos’è
Mio caro Neostato, nella tua ultima lettera ti lamenti di “non saper dare un senso alla vita”. È una lagnanza comune. Tuttavia, io