Il frainteso sull’Ordine del Tempio. Raimondo Lullo e Jacques de Molay
Per aver riso del mio patire Conosceranno un completo obbrobrio Per essersi di me ingrassati Un’onta atroce li vestirà Salmo 35 (Traduzione Ceronetti)
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Per aver riso del mio patire Conosceranno un completo obbrobrio Per essersi di me ingrassati Un’onta atroce li vestirà Salmo 35 (Traduzione Ceronetti)
I. Natura del linguaggio angelico e umano nel De Vulgari Eloquentia Nel De Vulgari Eloquentia, Dante propone una compiuta riflessione su ciò che il dono
Gianfranco V. Strazzanti PRIMA PARTE Peter Partner, in The Murdered Magicians: The Templars and their Myth (1982), sostenne che il Cattolicesimo medievale
Gianfranco V. Strazzanti Nec dubium: quantum augebatur potentia tantum minuebatur et sanctitas. Giovanni Boccaccio Approfondire le vicende storiche legate ai Templari
di Gianfranco Vittorio Strazzanti La centralità di Gerusalemme non deve indurre a pensare che altri territori non avessero una loro rilevanza per l’Ordine
di Gianfranco Vittorio Strazzanti I settori dominanti delle società occidentali sono ormai da diversi secoli dediti alla colonizzazione. Il termine colonizzazione viene
Radici del Decameron ermetico Nel suo commento alla Divina Commedia, Boccaccio intesse una preziosa discussione sulla necessità di celare agli sguardi indegni
La sperimentazione tecnologica, essendo divenuta da secoli una vera ossessione per i settori più influenti delle società occidentali, ha posto e ancora pone
Il caso della scomparsa di Majorana non va necessariamente spiegato con il coinvolgimento di forze esterne. Esso può essere più semplicemente ricondotto alla
Ettore Majorana sparì per ragioni a oggi ignote. Diverse, anzi, numerose sono le teorie e gli indizi a supporto ora dell’una ora dell’altra