Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

3 Febbraio 2025
Ahnenerbe

Alla ricerca delle origini, prima parte – Fabio Calabrese

Sabato 20 novembre 2021 sono stato invitato a tenere presso il gruppo de “Il Drago Verde” di Udine una presentazione del mio libro Alla ricerca delle origini. Sintetizzare 270 pagine di testo, e che per di più affrontano una vasta gamma di tematiche storiche delle quali è difficile presupporre nell’ascoltatore medio una conoscenza sia pure

Leggi l'articolo
Ahnenerbe

Una Ahnenerbe casalinga, centesima parte – Fabio Calabrese

QUOTA CENTO. No, non si tratta della riforma pensionistica introdotta dal governo che permetterà ad alcuni di lasciare il posto di lavoro prima di quanto finora previsto. A tal proposito, vi informo che sto per andarmene in pensione ma con la legge Fornero in pieno, l’ennesima fregatura dello stato italiano ai propri cittadini, ma prescindiamo.

Leggi l'articolo
Ahnenerbe

Una Ahnenerbe casalinga, novantanovesima parte – Fabio Calabrese

Questa rubrica è ormai giunta molto vicina a un obiettivo che qualche anno fa sarebbe sembrato irraggiungibile, la quota cento (che non è quella promessa dal governo) e la tripla cifra. Come è facile comprendere, con alle spalle un simile lavoro che io penso nessuno mi accuserà di immodestia se dico che è di tutto

Leggi l'articolo
Ahnenerbe

Una Ahnenerbe casalinga, novantottesima parte – Fabio Calabrese

Ci rimettiamo sulla pista dei nostri lontani antenati, in un periodo che sembra offrire un florilegio davvero intenso di novità dove non è sempre facile raccapezzarsi, tuttavia pare che alcuni punti fermi si possano fissare. In particolare le volte scorse siamo andati un po’ a ritroso, come in uno scavo archeologico dove emergono dapprima gli

Leggi l'articolo
Ahnenerbe

Una Ahnenerbe casalinga, novantasettesima parte – Fabio Calabrese

Questa volta, nell’attesa di novità nel campo delle origini, nei settori archeologico, paleoantropologico e quant’altro riguarda quell’enorme spazio di tempo che separa le tracce dell’umanità più remota dall’inizio della storia documentata, faremo un sempre utile ripasso dei fondamentali. Cominciamo da quello che è assolutamente un concetto chiave: fra di noi sono alquanto diffuse delle forme

Leggi l'articolo
Ahnenerbe

Una Ahnenerbe casalinga, novantaseiesima parte – Fabio Calabrese

Ci dedichiamo a una nuova esplorazione di quel che può offrire il web riguardo alla tematica delle origini e dell’eredità degli antenati. Ricominciamo da piuttosto indietro, da un articolo apparso a marzo sulla versione on line del prestigioso periodico spagnolo ABC, firmato con la sigla J. Da J., che ci pone un interrogativo: Che lingua

Leggi l'articolo
Ahnenerbe

Una Ahnenerbe casalinga, novantacinquesima parte – Fabio Calabrese

Un proverbio inglese recita: “The power of the press is to suppress”, il potere della stampa è sopprimere (le notizie). Nella nostra epoca mediatica non c’è alcun bisogno di una censura dichiarata per evitare che conoscenze “scomode” e voci di dissenso arrivino al grosso pubblico, è sufficiente che esse siano sommerse da una marea di

Leggi l'articolo
Ahnenerbe

Una Ahnenerbe casalinga, novantaquattresima parte – Fabio Calabrese

Questa volta il nostro lavoro si salderà direttamente a quello svolto nella novantatreesima parte, a proposito della quale si devono registrare due commenti di Daniele Bettini al mio pezzo, che a loro volta contengono dei link a due articoli di grande interesse. I commenti di Bettini e gli articoli linkati si riferiscono a due punti

Leggi l'articolo
Ahnenerbe

Una Ahnenerbe casalinga, novantatreesima parte – Fabio Calabrese

In un arco ormai di anni sto portando avanti questa serie di articoli, che di fatto è una rubrica sulle pagine di “Ereticamente”, e ormai anche il centesimo numero, la tripla cifra non appare un obiettivo troppo distante, e tuttavia sono il primo a non cessare di stupirmene, è mai possibile che su un terreno

Leggi l'articolo
Ahnenerbe

Una Ahnenerbe casalinga, novantaduesima parte – Fabio Calabrese

Io vorrei riprendere il nostro discorso da dove l’avevamo lasciato la volta precedente, parlando delle pitture e incisioni rupestri che si trovano nel parco nazionale brasiliano di Serra da Capivara. Alcune di esse sembrerebbero risalire addirittura a 50.000 anni fa e, in assenza del ritrovamento di fossili umani di età corrispondente, non possiamo avere nessuna

Leggi l'articolo