Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2 Febbraio 2025
Alchimia Esoterismo

La Scarzuola, gioco esoterico – Luisa Caterina De Caro

“Il labirinto della Scarzuola, gioco esoterico del conoscersi. Il giardino ideato da Tommaso Buzzi metafora dell’esperienza della vita. Il luogo: un convento francescano del 1200, nei pressi di Monte Gabbione, in provincia di Terni. La pietra: elemento in trasformazione, la cui natura difficilmente è colta da quanti la vedono statica e solida. La Scarzuola: l’occhio

Leggi l'articolo
Alchimia Esoterismo Tradizione

Appunti per un Apprendista dell’Arte d’Armi – R.I. – Confraternita Cavalleresca del V Vangelo

Nel «Commento del Farmaco Catholico», al capitolo undecimo, Della natura e proprietà di Marte, il Ferro, leggiamo: “Chi ignora Marte non ha conosciuto l’Arte”. Tale sentenza di certo non consente equivoci sulla importanza e sulla necessità di acquisire una consapevolezza ed una conoscenza di questo metallo, cioè di questa forza, al fine di potere realmente

Leggi l'articolo
Alchimia

Avviamento allo studio dell’Arte Reale – Daniele Zangari

(recensione a cura di Luca Valentini) In questa circostanza l’analisi di una pubblicazione, datata di qualche anno, non rappresenta una mera recensione di contenuti più o meno nobili ed apprezzabili di uno studio, di uno scritto e comunque di una ricerca individuale o di gruppo, ma si presenta come una precisa indicazione pedagogica per i molti

Leggi l'articolo