Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

4 Febbraio 2025
Amore Punte di Freccia Storia Ucraina

Con rabbia e amore

Di Mario M. Merlino Posate penne del giornalismo destra-destre-centrodestra ritengono che scrivere su una rivista, anche se on-line, richieda senso della misura linguaggio fotografico attenzione esclusiva alla notizia e sua descrizione. Guai a farsi prendere dall’estro dalla ‘fantasia al potere’ di ’68 memoria dalla libera creazione di assonanze e accostamenti arditi. Voli pindarici, vietato (non

Leggi l'articolo
Amore Bellezza Daphne Varenya Eleusinia Filosofia Religione

Vie del Ritorno: il modello del divino Amante

“Dunque, tre sono gli elementi in grado di ricolmare gli esseri divini, elementi che procedono attraverso tutti i generi superiori, Bontà, Sapienza, Bellezza; a loro volta, tre poi sono anche quelli che mettono insieme le entità che sono ricolmate, elementi secondi rispetto ai precedenti, che però ugualmente si diffondono in tutti gli ordinamenti divini, Fede, Verità, Amore. Tutte le entità sono

Leggi l'articolo
Amore Punte di Freccia

19, Centocelle-Valle Giulia

Di Mario M. Merlino Non lo so – e mi ero ripromesso di chiederlo all’autore –, ma come spesso accade, soprattutto quando si vive in una grande caotica distratta città, le strade si diradano e finiscono per essere simili a sentieri sperduti nel bosco di cemento, così anche un numero di cellulare volteggia chissà come

Leggi l'articolo
Amore Antagonismo Punte di Freccia

Sandro e Laura, una storia che va rispettata

di Mario M. Merlino Sandro e Laura annunciarono l’arrivo della primavera, una primavera che calò rapida in autunno con i suoi colori grigi cupi il dilatarsi delle ombre l’umidità nelle ossa il bavero alzato della giacca. E le vampate improvvise  atroci delle bombe l’urlo prolungato delle sirene e quel sangue generoso e quello ignaro confusi

Leggi l'articolo
Amore Antagonismo Punte di Freccia

Neri e rossi… con amore

di Mario M. Merlino Eppure Sergio Pucciarelli e tutti gli altri che hanno narrato di un ‘nero’ e di una ‘rossa’, confesso e mi sconfesso, hanno delle storie che sono il frutto maturo di una stagione ove tutto ciò poteva accadere e, di fatto, accadde. E che sono, a ben guardare un inno alla giovinezza

Leggi l'articolo
Amore Antagonismo Presentazione Pucciarelli Punte di Freccia

Oh, conosco questa storia di scrivere sempre troppo o troppo poco…

di Mario M. Merlino Venerdì 3 maggio, alle ore 20,30, al Gandalf di Ostia mi hanno chiesto di presentare il libro Il Nero e la Rossa, edizioni Gremese, con sottotitolo ‘una storia d’amore negli anni di piombo’. L’autore, Sergio Pucciarelli, è al suo primo romanzo. Un pub, il Gandalf, dove una ristretta comunità non si

Leggi l'articolo
Amore Filosofia Platone Punte di Freccia Socrate

Amore amore un corno…

di Mario M. Merlino Dire che Platone è un grande filosofo è qualcosa di troppo banale, nonostante si possa condividere la critica mossagli, ad esempio, da Martin Heidegger nel XX secolo. E, cioè, che il principio di verità genera, attraverso il mondo delle idee con il loro carattere d’essere e vere e giuste e belle,

Leggi l'articolo