Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

22 Aprile 2025
Anniversario Politica

Repubblica Italiana: 70 anni di ipocrisia – Roberto Pecchioli

  La mattina della sedicente festa della Repubblica mi ha colto alla Spezia. Non è granché, la città della marina militare inventata dall’ammiraglio Brin dopo l’Unità d’Italia, ma il 2 giugno mi è sembrata il simbolo perfetto della Repubblica Italiana. Il vecchio quartiere umbertino degli arsenalotti è in mano ai dominicani, la spazzatura accumulata dovunque

Leggi l'articolo
Anniversario Controstoria Irlanda Storia

Dublino, 24 aprile 1916. Un popolo mai domato. Una fiera identità. Una rivolta per affermarla – Maurizio Rossi

  “Al momento della resa, l’insurrezione del 1916 è sembrata un fallimento, ma quello sforzo eroico e il martirio che lo ha seguito hanno infine svegliato lo spirito dormiente d’Irlanda.” (Michael Collins)     Un popolo meno orgoglioso e meno tenace di quello irlandese non sarebbe sopravvissuto a secoli di soprusi e di angherie perpetrati

Leggi l'articolo
Anniversario Dresda Storia

Discorso del Presidente Federale Joachim Gauck all’evento commemorativo del 70° anniversario della distruzione di Dresda

Un testo rivelatore: Gauck ne emerge come il Gran Sacerdote della nuova religione tedesca, la cui pietra angolare è rappresentata dal senso di colpa. Quella officiata a Dresda nel settantesimo anniversario della distruzione della città è stata, anzitutto, una cerimonia penitenziale. L’enfasi posta dal celebrante sul concetto di riconciliazione non deve far perdere di vista

Leggi l'articolo
Anniversario

Seguire gli Esempi, per essere Esempio!

Seguire gli Esempi, per essere Esempio!   “Tutte le volte che mi sono trovato di fronte a un sacrificio legionario, mi sono detto: Sarebbe terribile se dal nobile sacrificio supremo dei camerati sorgesse una casta di vincitori a cui si aprissero le porte del mondo degli affari, delle enormi speculazioni, dei furti, degli stravizi, dello

Leggi l'articolo
Anniversario

Anniversario della morte di Yukio Mishima. l’uomo che volle vivere per sempre

Un sibilo, ed il fiore del Giappone si stacca dall’albero della vita. Reciso cadde a terra, bello ed elegante in tutta la sua potenza. Era il 25 Novembre del 1970, l’ultimo samurai, cantore del Giappone imperiale, compì il suo estremo atto d’onore dimostrando al mondo un valore superiore dell’attaccamento alla vita. Lui era Yukio Mishima,

Leggi l'articolo
Anniversario Geopolitica

Nulla da festeggiare

Il 9 novembre c’è stata la ricorrenza del venticinquennale della caduta del muro di Berlino che, come era prevedibile, è stata festeggiata in Germania con una fastosa kermesse a cui i nostri mass media hanno dato ampio spazio e, cosa altrettanto prevedibile, l’evento ha ispirato anche una dichiarazione del nostro ineffabile papa Francesco che si

Leggi l'articolo
Anniversario

La repubblica non celebra vittorie

“C’è il rischio che, sotto la spinta esterna dell’estremismo e quella interna dell’antagonismo, e sull’onda di contrapposizioni ideologiche così datate e insostenibili, prendano corpo nelle nostre società rotture e violenze d’intensità forse mai viste”. E’ un allarme forte e un appello inusuale quello che il presidente della Repubblica, in occasione del 4 novembre, ha lanciato,

Leggi l'articolo
Anniversario Ettore Muti

Ettore Muti, mito eterno

Ricorre oggi l’anniversario della morte di Ettore Muti, l’ultimo grande guerriero italiano. Ricordarlo, in una società lanciata nella vigliacca modernità, credo sia un dovere morale di tutta la nazione. Muti come figura dell’eroe antimoderno, fiero e coraggioso. Muti come incarnazione dell’onore che sfida il destino e la morte. Il mito inizia fin da quando, contravvenendo

Leggi l'articolo
Anniversario Priebke Punte di Freccia

Il Cap. Priebke compie 100 anni, Oh lasciate che un vecchio abbia quiete

di Mario M. Merlino L’articolo a firma di Fabrizio Caccia sul Corriere della Sera del 22 luglio 2013, titolo Priebke compie 100 anni Proteste contro la festa, ha sollevato un gran polverone ed io, forse imprevidente, mi ci trovo dentro. Non me ne rallegro; non me ne dolgo. Di fronte a certe tematiche uomini ambienti

Leggi l'articolo