23 Giugno 2024
Archeostoria

L’eredità degli antenati, centoquarantaquattresima parte – Fabio Calabrese

La mia tabella di marcia mi avverte implacabile che questo articolo non troverà spazio sulle pagine di “Ereticamente” prima della fine di gennaio del nuovo anno. Si tratta dunque di una “coda” del 2023, e non sarà l’ultima. Come avete visto, io ho dedicato i miei articoli nell’anno che ora va a spirare principalmente a

Leggi l'articolo
Archeostoria

L’eredità degli antenati, centoquarantatreesima parte – Fabio Calabrese

Dicembre. Entriamo nell’ultimo mese dell’anno. La mia tabella di marcia mi avverte che non potrete leggere sulle pagine di “Ereticamente” questo articolo prima del gennaio dell’anno nuovo. Tuttavia, se ci pensate, si tratta pur sempre di un progresso notevole rispetto alla situazione degli anni scorsi, quando nel trapasso fra un anno e l’altro mi trovavo

Leggi l'articolo
Archeostoria

L’eredità degli antenati, centoquarantaduesima parte – Fabio Calabrese

Comincio subito con il dirvi, una constatazione sincera, che questo articolo riguarda ancora alcuni eventi di novembre 2023, ma la mia tabella di marcia mi mostra che non potrà comparire sulle pagine di “Ereticamente” prima della metà di gennaio. Certamente, è un progresso rispetto alla situazione degli anni scorsi, nella quale a ogni nuovo inizio

Leggi l'articolo
Archeostoria

L’eredità degli antenati, centoquarantunesima parte – Fabio Calabrese

Questo articolo si riferisce agli eventi della seconda metà di novembre 2023, ma la mia tabella di marcia mi avverte implacabile che esso non potrà comparire sulle pagine di “Ereticamente” prima del gennaio 2024. A pensarci, non è un cattivo risultato. Anche se nel mezzo cade la separazione fra i due anni, si può vedere,

Leggi l'articolo
Archeostoria

L’eredità degli antenati, centoquarantesima parte – Fabio Calabrese

Novembre. La mia tabella di marcia mi dice che questo articolo dovrebbe comparire sulle pagine elettroniche di “Ereticamente” nel mese di dicembre, il che significa che la “forbice” della distanza temporale fra gli eventi di cui vi parlo e il momento della pubblicazione, che era giunta a livelli spropositati, si è ora ridotta a un

Leggi l'articolo
Archeostoria

L’eredità degli antenati, centotrentanovesima parte – Fabio Calabrese

Questo articolo avrà una fisionomia un po’ particolare, essendo la prosecuzione diretta della centotrentottesima parte e coprendo la stessa fascia temporale, la seconda metà di ottobre, infatti, come avrete visto, ho dovuto dedicare l’articolo precedente, che pure è discretamente lungo, quasi interamente ad “Ancient Origins” che in questo periodo è uscita con un lavoro davvero

Leggi l'articolo
Archeostoria

L’eredità degli antenati, centotrentottesima parte – Fabio Calabrese

  Riprendiamo il nostro cammino sulle tracce dell’eredità degli antenati dalla metà di ottobre, e vediamo cosa ha da offrici questo periodo. Cominciamo come al solito da “Ancient Origins”. Partiamo da un articolo del 16 ottobre di Katy Darford che ci porta nell’antica Creta minoica. Come è noto, a Creta furono rinvenuti due tipi di

Leggi l'articolo
Archeostoria

L’eredità degli antenati, centotrentasettesima parte – Fabio Calabrese

Riprendiamo il nostro cammino sulle tracce dell’eredità degli antenati con il mese di ottobre. Se la mia tabella di marcia non mi inganna, e non lo credo, questo articolo dovrebbe comparire sulle pagine di “Ereticamente” a novembre. La “forbice” tra il tempo degli eventi di cui vi parlo e il momento in cui i miei

Leggi l'articolo
Archeostoria

L’eredità degli antenati, centotrentaseiesima parte – Fabio Calabrese

Riprendiamo il nostro cammino sulle tracce della nostra eredità ancestrale dalla metà di settembre. Fra pochi giorni è l’equinozio di autunno, ma per ora le temperature si mantengono decisamente estive. Riscaldamento climatico? Per dirvela tutta, ho smesso di angosciarmi a questo proposito. Dato che a causa della sostituzione etnica non saranno i nostri figli e

Leggi l'articolo
Archeostoria

L’eredità degli antenati, centotrentacinquesima parte – Fabio Calabrese

Ricominciamo da settembre il nostro cammino sulle tracce della nostra eredità ancestrale, un settembre che ci si annuncia insolitamente caldo, e non soltanto da un punto di vista meteorologico. Come al solito, comincio col dare un’occhiata ad “Ancient Origins”, sito, come ormai sapete, ricco di informazioni sul nostro passato, e qui troviamo subito una notizia

Leggi l'articolo