Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2 Febbraio 2025
arete

Paganesimo in lutto

Il 26 giugno del 363 a Maranga in Mesopotamia moriva l’Imperatore Romano FLAVIO CLAUDIO GIULIANO, passato alla storia, per rozza imposizione cristiana, come l’Apostata, per aver ripudiato il cristianesimo impostoGli con la violenza sin da piccolo ed essersi dichiarato Pagano nella maturità. Egli fu il più grande Restauratore del Paganesimo della Storia, in un periodo

Leggi l'articolo
arete

Onoriamo Federico II

Federico II, Palazzo Reale di Napoli Il 13 dicembre del 1250 moriva un Nemico implacabile del Cristianesimo, FEDERICO II di SVEVIA. La Sua intelligenza e cultura lo fecero chiamare dal mondo, attonito da tanta sapienza, ”STUPOR MUNDI”. Difensore della Romanità e del suo IMPERIUM, cultore del Mondo Classico, entità culturali e giuridiche stuprate dalla Cristianità, mise un

Leggi l'articolo
arete Intervista

Intervista a Fabio Calabrese

      Fabio Calabrese è nato a Trieste il 12 novembre 1952, laureato in filosofia, docente di scuola superiore, coniugato, due figli. Fin dall’adolescenza, la sua attività è sempre stata caratterizzata da due elementi: la passione per la letteratura fantastica e l’impegno politico nell’opposizione nazionale e anticomunista. Negli anni ’70 ha fondato assieme a Giuseppe Lippi

Leggi l'articolo
arete

L’ abito non fa il monaco

“Il mio regno non è di questo mondo; se il mio regno fosse di questo mondo, i miei servitori avrebbero combattuto perché non fossi consegnato ai Giudei; ma il mio regno non è di quaggiù ” Giovanni 18,33-37. Questa è una delle più celebri frasi del vangelo di Giovanni, dove si presume che Gesù, in

Leggi l'articolo
arete

Vergogna di un popolo

Il prossimo 21 Aprile sarà celebrata –dagli Italiani autentici- la Fondazione di Roma che per  la Tradizione avvenne il 753 Avanti l’Era Volgare. Sarà una NON CELEBRAZIONE da parte di un Sistema Politico che non sente il Dovere –perché irresponsabile in quanto  “comitato di affari” e non Istituzione Educativa Popolare come Noi esigiamo- di educare

Leggi l'articolo
arete

In Memoria dei Martiri della Civiltà Europea

L’Associazione ARETE’ ricorda  l’immensa figura del Filosofo Giordano Bruno, bruciato vivo il 17 Febbraio del 1600 a Roma in Campo dei Fiori dall’intolleranza della Inquisizione, da taluni ancora definita “santa”. Con Lui ricordiamo altri Martiri dell’Antico Culto, colpevoli solo di essere rimasti fedeli alle Divinità della propria Civiltà. Ricordiamo la scienziata  Ipazia , trucidata ad

Leggi l'articolo
arete

ARETE’ – numero 3 I febbraio 2011

CLICCA SULL’IMMAGINE O CLICCA QUI PER LEGGERE E/O SCARICARE IL PERIODICO IN FORMATO PDF . Post Views: 30

Leggi l'articolo
arete

ARETE’ – numero 2 del XXI giugno 2010

  CLICCA SULL’IMMAGINE O CLICCA QUI PER LEGGERE E/O SCARICARE IL PERIODICO IN FORMATO PDF . Post Views: 31

Leggi l'articolo
arete

ARETE’ – numero 1 del Solstizio d’inverno 2009

CLICCA SULL’IMMAGINE O CLICCA QUI PER LEGGERE E/O SCARICARE IL PERIODICO IN FORMATO PDF .   Post Views: 29

Leggi l'articolo