Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

1 Febbraio 2025
Astrologia Tradizione

Cenni sugli archetipi mitologici delle costellazioni estive – Jari Padoan

Vos, o clarissima mundi lumina, labentes caelo quae ducitis annum… Virgilio, Georgica, I     Premettendo che non ricordiamo chi sia l’autore di questo celebre aforisma (ringraziamo in anticipo qualche gentile lettore di EreticaMente se può aiutarci!), qualcuno ha detto che l’uomo prende coscienza della propria finitudine quando si confronta con due cose eterne: il

Leggi l'articolo
Alchimia Astrologia Libreria

Zodiaco ed Alchimia: l’esegesi di Alessandro Orlandi – Luca Valentini

Il rapporto tra Astrologia e Alchimia, sin dall’antichità, ha rappresentato una simbiosi insita in una comune ed organica arte palingenetica, volta solo marginalmente all’investigazione centrifuga del cosmo, ma principalmente centrata su una rigenerazione centripeta della natura interna dell’Uomo. E quindi, ciò che è stato afferente ad astri e metalli, era il complesso psico-organico microcosmico che

Leggi l'articolo
Astrologia

Figli di Ra, figli di Zeus: partenogenesi stellare all’origine del nostro Sole, di Giove e di Saturno – Il Poliscriba

(la scoperta degli esopianeti la confermerebbe) “Cittadino, ho letto il vostro libro e non capisco come mai non abbiate lasciato spazio all’azione del Creatore. – Cittadino Primo Console, non ho avuto bisogno di questa ipotesi.” Il famoso scambio verbale tra Laplace e Napoleone, che ho riportato in testa a questo mio articolo, è un esempio

Leggi l'articolo