Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13 Maggio 2025
Attualità

Natale ossia nascita – Roberto Pecchioli

Caesar dominus et supra grammaticam, Cesare regna anche sulla grammatica. Il potere dei dominanti si estende innanzitutto sul vocabolario e il significato delle parole. Lo spiegò Carl Schmitt, anticipando Orwell: chi detiene la potenza definisce anche parole e concetti. Natale ha perduto quasi del tutto il suo senso originario, che attiene alla nascita, “quella” nascita.

Leggi l'articolo
Attualità

I delitti della rue Morgue – Roberto Pecchioli

Qualcuno conoscerà I delitti della Rue Morgue, il romanzo di Edgar Allan Poe considerato il primo giallo della letteratura mondiale. La Rue Morgue è la via dell’obitorio di Parigi in cui avvengono gli inspiegabili assassinii di due donne, risolti da un dilettante, Auguste Dupin, unico a intuire che a commetterli non era stato un essere

Leggi l'articolo
Attualità

Fa ridere? – Lorenzo Merlo

    Sebbene la tendenza al tempo disastroso che permane sulla cultura sia ben affermata e senza necessità di dimostrazione, ogni volta che qualche vicenda riesce ad aumentarne la media negativa, la questione torna al dolore della carne viva. “Nel tempo libero curo mio figlio”. Questa affermazione è apparsa nei titoli dei giornali di qualche

Leggi l'articolo
Attualità

Il tacco(*) e lo zibibbo(**) – Renato Padoan

Se capitava che qualcuno mi chiedesse perché non ho figli, la mia risposta era “Perché non sono mai rimasto incinto!”. Non credo servano spiegazioni e se ne servissero la mia spiegazione era questa. All’uomo maschio non compete la maternità ma semmai la paternità ovviamente … Mi ritengo aver sempre esercitato la paternità di ruolo. Sono

Leggi l'articolo
Attualità

La banana di Cattelan – Roberto Pecchioli

Da giovane pensavo di essere troppo ignorante per comprendere l’arte contemporanea. Da vecchio, sono troppo bisbetico per non essere convinto che si tratta di un grande imbroglio. Che cosa pensare della banana di Maurizio Cattelan, il cui titolo è Comedian, ossia attore comico? Sincerità dell’artista, assai bravo a scoperchiare la menzogna dei mercanti e dei

Leggi l'articolo
Attualità

Elon Musk, X e la pittima progressista — Roberto Pecchioli

Pittima è sinonimo di impiastro, di persona uggiosa, irritante, che si attacca e non ti lascia più. Il termine, di origine veneziana, designava strani personaggi vestiti di rosso ( oh…) pagati dai creditori per seguire i debitori, ricordando ossessivamente il debito. I progressisti sono le pittime contemporanee e la stucchevole polemica montata contro Elon Musk

Leggi l'articolo
Attualità

Lemma, dilemma o trilemma? Come risolvere il problema della fame nel Mondo! – Renato Padoan

«Quando un essere che si vanta ragionevole può essere capace di tutte le atrocità cui avete accennato, comincio allora a temere che la ragione male adoperata sia qualche cosa di peggio della stessa naturale bestialità. Voglio, dunque, credere che voi siate dotati, non già di ragione, ma d’una facoltà atta ad accrescere i vostri difetti

Leggi l'articolo
Attualità

Ottobre 2024, fuga dalle urne – Roberto Pecchioli

Il voto amministrativo della Liguria, caricato di valenza nazionale, ha dato il suo responso. Vince il centrodestra, principalmente per merito della figura di Marco Bucci, riprende quota il partito-Stato, il PD pur sconfitto, crolla il grillismo nella terra del fondatore, si spegne la voce del cosiddetto dissenso, diviso, impotente, ridotto a numeri preceduti dallo zero.

Leggi l'articolo
Attualità

All’erta sto! – Roberto Pecchioli

Sono le nove di un sabato mattino ma le vie e le piazze del quartiere – tra i più popolosi e movimentati della città – sono deserte. Il mercato settimanale è pressoché inesistente: poche bancarelle, gli ambulanti ardimentosi – quasi tutti stranieri – sperano nelle ore successive. Infatti non piove, nonostante il cielo livido e

Leggi l'articolo
Attualità

Pensieri oziosi di un ozioso – Roberto Pecchioli

Con l’età, si finisce per vivere di ricordi o di pensieri. Pensieri oziosi di un ozioso, benché siano segnali di vita, prove di non aver abbandonato la partita. Per una volta, allora, lo scrivano butta giù un pezzo senza capo né coda, privo di centro e di tesi. Pensieri di un testimone sbigottito della società

Leggi l'articolo