Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2 Febbraio 2025
Bardeche Libreria Recensione

Fascisti si nasce a cura di Alessandro Cavallini

  C’è un bellissimo libro di Maurice Bardeche, pubblicato dalle edizioni di Ar, il cui titolo è “Fascisti si nasce”. Mai titolo fu più azzeccato di questo. Come notava infatti Armin Mohler, il Fascismo più che ideologia è stato uno stile, inteso come visione della vita. E lo stile, in effetti, è innato: o ce

Leggi l'articolo
Adriano Romualdi Bardeche Controstoria Punte di Freccia

Io sono uno scrittore fascista…

 Di Mario M. Merlino Nel 1963 l’editore Giovanni Volpe pubblica il libro di Maurice Bardèche dal titolo Che cos’è il fascismo? (pongo all’attenzione del lettore il punto interrogativo). Il libro si apre con questa perentoria, nulla affatto ironica, affermazione: ‘Io sono uno scrittore fascista. Mi si dovrebbe ringraziare di riconoscerlo; per lo meno è un

Leggi l'articolo
Bardeche Controstoria Europa Francia

Maurice Bardeche: un fascista per l’Europa

“Je suis un écrivain fasciste….Je crois que je suis devenu fasciste après la guerre…” di Alfonso de Filippi   Ho già scritto che Maurice Bardèche è sempre stato un autore molto caro a chi scrive fin dalla sua prima lettura, se non erro negli anni 60, di “Che cosa è il Fascismo?” opera certamente più

Leggi l'articolo
Bardeche Edizioni di AR Libreria

Maurice Bardèche, Fascisti si nasce. Sparta e i Sudisti.

Maurice Bardèche, Fascisti si nasce. Sparta e i Sudisti. EDIZIONI DI AR, 2013 COLLEZIONE: IL TEMPO E L’EPOCA DEI FASCISMI. Pp. 166, con 5 illustrazioni. Euro 15Traduzione, prefazione e note di Franco G. FredaIn copertina: Omaggio ad Alexander Rodchenko, di Curzio Vivarelli Dal risvolto di copertina:    Ricevuto da Maurice Bardèche, al tempo della pubblicazione

Leggi l'articolo
Bardeche Controstoria Francia

Maurice Bardeche: il razzismo questo sconosciuto

MAURICE BARDECHE IL RAZZISMO QUESTO SCONOSCIUTO (a cura di Alfonso De Filippi) “La comparsa di una razza adultera in una nazione è il vero genocidio moderno e le democrazie lo favoriscono sistematicamente” Maurice Bardeche <Che cosa è il Fascismo?> Volpe, Roma, 1980, pag.130. Maurice Bardechè è sempre stato un autore molto caro al curatore di

Leggi l'articolo