Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

1 Febbraio 2025

Breviario Ribelle

La rubrica di Roberto Pecchioli

Breviario Ribelle

Il giardino dei supplizi – Roberto Pecchioli

Josep Borrell, la cui pomposa qualifica è Alto Rappresentante dell’Unione Europea per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, nonché Vice Presidente della Commissione UE, l’organismo che comanda la vita di 447 milioni di fortunati residenti dell’Unione, disse alcuni mesi fa, riferendosi alla guerra in Ucraina e alle aree di crisi nel mondo, che

Leggi l'articolo
Breviario Ribelle

L’indice dei libri proibiti (II^ parte) – Roberto Pecchioli

Le intenzioni dei campi contrapposti della battaglia culturale, autori delle liste di proscrizione della cultura sono diverse, benché qualche divieto sia sorprendentemente comune. Non nascondiamo la nostra preferenza per chi reagisce all’onda woke, ma non approveremo mai censure generalizzate ed elenchi di libri proibiti. Un conto è vietare contenuti inappropriati per i minori, non soltanto

Leggi l'articolo
Breviario Ribelle

L’indice dei libri proibiti (I parte) – Roberto Pecchioli

La libertà non si perde tutta insieme. E’ un processo al termine del quale vince il totalitarismo.  Gli europei e gli occidentali stanno gettando via tesori di libertà e non se ne avvedono. Avanza dal mondo anglosassone la cultura della cancellazione, con il suo carico di divieti, interdetti, parole vietate e idee obbligatorie, sino all’assurdo

Leggi l'articolo
Breviario Ribelle

L’anno che verrà – Roberto Pecchioli

Ho un pessimo rapporto con la fine dell’anno. Già da bimbo non riuscivo a capire perché si dovesse festeggiare il tempo che fugge. Le riflessioni filosofiche infantili non potevano comprendere l’esorcizzazione della morte e, per contrasto, la necessità di sperare, l’illusione di un nuovo inizio. Tuttavia, volevo partecipare all’evento della nascita del nuovo anno, che

Leggi l'articolo
Breviario Ribelle Cultura

Buoni Saturnali a loro, buon Natale a noi – Roberto Pecchioli

I Saturnali (Saturnalia) erano una delle feste più importanti dell’antichità romana. Venivano celebrati per circa una settimana dal 17 dicembre e rappresentavano insieme la fine dell’anno agricolo e la celebrazione nostalgica di un dio, Saturno, che ricordava l’età dell’oro dell’umanità, un’epoca perduta di felicità e uguaglianza. La caratteristica dei Saturnali era il rovesciamento dell’ordine normale.

Leggi l'articolo
Breviario Ribelle Cultura

La bruttezza è politica – Roberto Pecchioli

Mi piace passeggiare per la vicina città di Savona. Non è bellissima, ma il suo centro storico a due facce, una medievale e l’altra ottocentesca, napoleonica e sabauda, è piacevole e pieno di vita. Lo sfondo è il mare, le grandi navi del porto, la Torretta simbolo cittadino e, in darsena, la piacevole modernità dei

Leggi l'articolo
Breviario Ribelle Cultura

Fine dell’Italia. L’ultimo spenga la luce – Roberto Pecchioli

Abbiamo più volte affrontato il tema della denatalità, l’inverno demografico che grava sull’Italia minacciandone l’esistenza in quanto terra degli italiani. Ogni volta abbiamo constatato l’indifferenza con cui vengono accolte le analisi, provenienti da fonti irrefutabili, istituti di statistica e analisi sociale o soggetti di grande spessore culturale come il banchiere Ettore Gotti Tedeschi, e abbordano

Leggi l'articolo
Attualità Breviario Ribelle

Palombella bluette – Roberto Pecchioli

Un mattino, al risveglio da sogni inquieti, Gregor Samsa Valditara si trovò trasformato in un’enorme bandiera arcobaleno LGBT. Ricorriamo alla perifrasi dell’incipit delle Metamorfosi di Franz Kafka immaginando il ministro a decidere la nomina sconcia (i lettori perdonino la modesta battuta) della garante dell’”educazione affettiva” nelle scuole. Scegliendo una militante omosessualista, Anna Paola Concia, antica

Leggi l'articolo
Attualità Breviario Ribelle

Che te lo dico a fare? – Roberto Pecchioli

Che te lo dico a fare? Così sbottava in dialetto mia nonna, dopo aver constatato che parole, consigli e insegnamenti non avevano per nulla scalfito il nipote preferito. Subito dopo, con aria offesa, si chiudeva nella sua stanza. Allora ne ridevo, adesso, a distanza di oltre mezzo secolo, la capisco: tutti i tempi vengono, un’altra

Leggi l'articolo
Breviario Ribelle Società

La coperta di Linus – Roberto Pecchioli

Siamo sul treno. Il tragitto è lungo e noioso; chi scrive detesta gli spostamenti con i mezzi pubblici. Non resta che abbozzare e osservare i casuali compagni di viaggio. Arriva una giovane donna con una bambina di pochi anni. Ha una vistosa mascherina fin sotto gli occhi, intonata con l’abbigliamento. La piccola è di malumore:

Leggi l'articolo