Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

12 Marzo 2025
Controcorrente

La pena di morte, l’ergastolo e il bando – Renato Padoan

 Questa dissertazione per forza di cose provvisoria e incompleta, che semmai qualcuno volesse aggiungersi potrebbe protrarsi, muove dal convincimento personale che la pena dell’ergastolo vada soppressa sostituendola con una pena detentiva limitata nel tempo ad un massimo di 30 anni oppure che debba essere sostituita con la pena di morte o con il bando.  

Leggi l'articolo
Controcorrente

La storicità della bibbia e la sua influenza sulla politica americana – Fabio Calabrese

Io adesso non vorrei aprire un nuovo contenzioso con quanti ritengono che la bibbia sia un testo di valore religioso e morale, ma di sicuro come testo storico è inattendibile. Un credente mi potrebbe sempre replicare che non è questa la sua finalità, e su ciò non vorrei aprire una vertenza, ma limitarmi ad analizzarla

Leggi l'articolo
Controcorrente

Malaparte: un nome, una garanzia – Gianluca Padovan

“L’Inghilterra ama il tradimento…”. Ecco una frase dell’Ammiraglio Giuseppe Sparzani che utilmente riscrivo: «L’Inghilterra ama il tradimento, ma disprezza i traditori». Il motivo dell’utilità è semplice: mi offre il “destro” per trascrivere una serie di passi vergati da un personaggio discusso e, se si vuole, discutibile. Sono passi di testo che lasciano intendere un messaggio

Leggi l'articolo
Controcorrente

La terza Guerra Mondiale! – Renato Padoan

Il SUN TZU inizia con una definizione della GUERRA come di un GRANDE AFFARE di STATO: PING Guerra CHE KUO stato CHIH TA grande SHIH affare.[1] Per essere più precisi ed attenerci all’ideogramma lo stato è un ideogramma appartenente ai genere dei radicali che sono un cerchio in forma di quadrato cioè a dire una

Leggi l'articolo
Controcorrente

La guerra futura – Renato Padoan

Ci si chiede quale, come sarà il teatro di guerra della guerra del futuro semmai si producesse una guerra. Senza addentrarci per ora in una definizione esplicita della guerra diasi per certo che la guerra del futuro si svolgerà senz’altro in un teatro che non distinguerà più la città dalla campagna nel senso che la

Leggi l'articolo
Controcorrente in memoriam

In Ricordo di Alberto Mariantoni – Enzo Caprioli

Le grandi anime, le personalità autenticamente di spicco non riescono a vivere nel conformismo. Il fatto stesso di condividere luoghi comuni, opinioni superficiali e aspetti prosaici della vita con persone che non hanno compiuto un confrontabile percorso esistenziale e culturale è per loro intollerabile. Ciò perché rappresenta una, sia pur momentanea, contaminazione dell’edificio interiore di

Leggi l'articolo