Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2 Febbraio 2025
Del Greco destra Platone

Di monologhi, monocoli e maghi

“C’è da ben supporre che non sia cosa di poco conto l’apposizione del nome (…) Gli oggetti traggono i nomi dalla natura(…)  Non tutti sono artefici di nomi, ma solo chi si attiene a quello (…) che è in grado di introdurne l’Idea(…) E ora, mentre conduciamo la ricerca, appare chiaro  che il nome ha

Leggi l'articolo
Del Greco destra Gaber Platone

Un po’ di destra? Sì, grazie.

« L’ideologia, l’ideologia malgrado tutto credo ancora che ci sia è la passione, l’ossessione della tua diversità che al momento dove è andata non si sa dove non si sa, dove non si sa. » Giorgio Gaber di Cassandra Del Greco Una lettrice –suppongo di passaggio– di EreticaMente ci apostrofa ironicamente: “Un po’ di destra?”,

Leggi l'articolo
Del Greco Giordano Bruno Odifreddi OLocausto Socrate

Eresia e democrazia

di Cassandra Del Greco « Diciamo, pronunziamo, sentenziamo e dichiaramo che tu, Galileo sudetto, per le cose dedotte in processo e da te confessate come sopra, ti sei reso a questo S.o Off.o veementemente sospetto d’eresia, cioè d’aver tenuto e creduto dottrina falsa e contraria alle Sacre e divine Scritture, ch’il sole sia centro della

Leggi l'articolo