Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2 Febbraio 2025
destra

Noi e la destra – Fabio Calabrese

Io penso che ricorderete che lo scorso autunno qui a Trieste abbiamo avuto un incontro organizzato dall’associazione “Humanitas” con Anna K. Valerio attuale direttrice delle edizioni di AR per la presentazione del libro Pensieri antimoderni di Nicolas Gomez Davila. Io non ve ne ho parlato perché altri lo hanno fatto prima di me sulle pagine

Leggi l'articolo
Attualità destra Euro Incorvaia

Missione: sopravvivenza

Di Leonardo Incorvaia Torino, 17/01/14 E’ comparso nell’ultimo numero de “l’Espresso” un lungo articolo intitolato “Missione Estrema Destra” in cui si ripercorre, con una certa accuratezza, il panorama attuale dell’estrema destra italiana. L’Espresso compie automaticamente l’identificazione ‘estrema destra’ = Fascismo ma le cose, a rigor di termini, non stanno proprio così tantoché, parlando con gli

Leggi l'articolo
Cassandra Controstoria destra Punte di Freccia

Cassandra Cassandra…

di Mario M. Merlino Se l’uomo è preda del tempo e delle circostanze, secondo quanto scrive l’Ecclesiaste (la mia ‘magna’ -e di pancia sono ben fornito- cultura e il mio spirito libertario mi consentono di spaziare -e dare sfoggio- oltre i ‘confini del nero’!), può trovarsi imprigionato nella gabbia di quella definizione di ‘destra’ di

Leggi l'articolo
Del Greco destra Platone

Di monologhi, monocoli e maghi

“C’è da ben supporre che non sia cosa di poco conto l’apposizione del nome (…) Gli oggetti traggono i nomi dalla natura(…)  Non tutti sono artefici di nomi, ma solo chi si attiene a quello (…) che è in grado di introdurne l’Idea(…) E ora, mentre conduciamo la ricerca, appare chiaro  che il nome ha

Leggi l'articolo
Adriano Romualdi destra Ortega y Gasset Punte di Freccia

Destra? No,grazie!

di Mario M. Merlino Dietro l’ingombro tavolo di legno scuro campeggiava un quadro dalla cornice sottile dove era riportata una citazione del filosofo spagnolo Ortega y Gasset, autore de La rivoluzione delle masse che, nell’ambiente (così si definiva l’area prima che anche questo termine si frantumasse sotto il maglio di Berlusconi e la dispersione in

Leggi l'articolo
destra Interni Politica Punte di Freccia

Essere protagonisti, non camerieri…

di Mario M. Merlino Il filosofo Francesco Bacone rilevava particolare dispregio verso quel tipo di intellettuale, a suo dire seguace acritico e pedissequo dell’aristotelismo, e ne faceva paragone con il ragno dalla cui bocca produce la ragnatela – parole e ancora parole a descrivere il mondo e dettarne le leggi – che, di fatto, finisce

Leggi l'articolo
Del Greco destra Gaber Platone

Un po’ di destra? Sì, grazie.

« L’ideologia, l’ideologia malgrado tutto credo ancora che ci sia è la passione, l’ossessione della tua diversità che al momento dove è andata non si sa dove non si sa, dove non si sa. » Giorgio Gaber di Cassandra Del Greco Una lettrice –suppongo di passaggio– di EreticaMente ci apostrofa ironicamente: “Un po’ di destra?”,

Leggi l'articolo
destra Elezioni sinistra

Razza cialtrona

di Fabio Calabrese Vi devo confessare che avrei tantissima voglia di voltare del tutto le spalle a quel che si chiama “il teatrino della politica” e di dedicarmi solo a temi metapolitici, culturali e spirituali, come mi riprometto di fare per l’avvenire, ma di fronte a un evento – una catastrofe epocale come la svolta

Leggi l'articolo
destra Elezioni Ereticamente Politica

Considerazioni personali sul voto delle politiche ed il percorso di un’area che non c’è più

NOTA DI ERETICAMENTE Riceviamo da un nostro lettore il seguente post che pubblichiamo per dovere di cortesia premiando le buone intenzioni (da noi non condivise) di una giovane intelligenza. Ereticamente, appunto, prende le distanze dalla soluzione posta dal Nostro. Ereticamente non è un progetto politico e lo dimostra la presenza trasversale di taluni collaboratori. Ereticamente

Leggi l'articolo
destra Politica Weltanschauung

Il paradosso e l’equivoco

di Fabio Calabrese  Noi ci dibattiamo da molti anni in un paradosso e in un equivoco. Il paradosso è questo: in tempi che cominciano a essere distanziati dal presente ormai da una generazione e più, all’epoca della Guerra Fredda, quello che fu lo scomparso Movimento Sociale almirantiano riusciva ad aggregare una fetta non trascurabile di

Leggi l'articolo