Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2 Febbraio 2025
Brasillach Drieu La Rochelle Mishima Nietzsche Punte di Freccia

Dal tramonto all’alba…

Di Mario M. Merlino In Al di là del bene e del male Nietzsche ricorda come l’idea del suicidio aiuti a superare molte notti insonni. Non sono d’accordo, io che tendo a dormire a corrente alternata e scrivo le cose più belle (del resto tutto ciò che scrivo è circonfuso d’aurea grandezza… o quasi!), proprio

Leggi l'articolo
Drieu La Rochelle Punte di Freccia Storia

L’aristocrazia della Guerra: Drieu La Rochelle

di Mario M. Merlino Il 23 agosto 1914 muore in battaglia, a Charleroi, André Jéramec, l’amico più caro di Drieu La Rochelle, caporale all’inizio della Grande Guerra. Un amico così a lui caro che ne sposerà la sorella, Colette, di ricca famiglia ebrea. Venti anni dopo pubblicherà una raccolta di novelle dall’indicativo titolo La Commedia

Leggi l'articolo
Brasillach Drieu La Rochelle Pavese Poesia Punte di Freccia

La libellula e il passero

di Mario M. Merlino Raccontava sempre mio padre uno di quegli aneddoti, che tanto ci tenevano attenti, le mie sorelle ed io, a tavola (suppongo anche per distrarci dal piatto scarso negli anni dell’immediato dopoguerra) e che ci hanno, credo, condizionato a divenire, tre di noi, insegnanti oltre che roditori di ogni genere di libri.

Leggi l'articolo
Drieu La Rochelle Ernst von Salomon Punte di Freccia

Di sangue e in spirito

di Mario M. Merlino 1935. Lo scrittore francese Pierre Drieu la Rochelle si trova di passaggio a Berlino e volle trascorrere una serata ‘con lo scrittore che amo di più: Ernst von Salomon. Mi ha parlato con molta franchezza e decisione. E’ bello vedere un uomo al di sopra degli avvenimenti. Egli ha fatto di

Leggi l'articolo
Drieu La Rochelle Mario Barraco Pavese Punte di Freccia

Cesare Pavese, ‘Non parole. Un gesto. Non scriverò più’

di Mario M. Merlino Platone, nelle Leggi, ricorda come siano le più propizie alla riflessione e alla scrittura quelle ore in cui la luce e l’oscurità s’intrecciano più che in conflitto fra loro in una sorta di gioco amoroso. Vi sono film che hanno un senso, un fascino solo perché in bianco e nero (

Leggi l'articolo
Brasillach Celine Drieu La Rochelle Punte di Freccia Valle Giulia

La lunga marcia del ’68 – da Valle Giulia a piazza San Giovanni

di Mario M. Merlino Drieu la Rochelleinvitava l’intellettuale a collocarsi là dove non vi è arrivato ancora nessuno. Una sorta di apripista in un territorio infido sconosciuto predisposto ad ogni insidia. Come nei romanzi di Emilio Salgari dove il battitore che stana la tigre è, sovente, il primo ad esserne sbranato. E, ma credo che

Leggi l'articolo
Contestazione Drieu La Rochelle Elezioni Punte di Freccia Valle Giulia

Ancora su…bastoni e barricate

di Mario M. Merlino Ricordo bene. Ritrovo un articolo di Pierre Drieu la Rochelle del 3 marzo 1939, pubblicato su Je suis partout (la rivista più radicale del fascismo francese e di cui Robert Brasillach fu capo redattore durante gli anni della collaborazione). Titolo: Ancora e sempre Nietzsche. Cercavo un episodio di quando era in

Leggi l'articolo