Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2 Febbraio 2025
Enrico Desii Film Sangue sparso

Alcune cose che vorrei dire su Sangue sparso

Di Enrico Desii Dopo qualche difficoltà, sono riuscito a vedere Sangue sparso. Per la verità, mi ero precipitato alla prima proiezione del primo giorno di programmazione a Firenze, il 12 giugno. La visione, però, mi era stata impedita. Non da un presidio militante di compagni arrabbiati, come avevo immaginato forse troppo influenzato dall’atmosfera anni settanta

Leggi l'articolo
Attualità Enrico Desii Europa

Normativa europea ed applicazione italiana. Un esempio significativo.

Di Enrico Desii Dunque l’elettore italiano e quello europeo hanno espresso le loro scelte in questa ennesima kermesse elettorale. Mi guardo bene dall’addentrarmi in futili disquisizioni su chi le ha vinte, chi le ha perse e chi le ha pareggiate. Noto soltanto che siamo rimasti un paese a maggioranza europeista: sono, infatti, assai poco convinto

Leggi l'articolo
Attualità Enrico Desii Obama

Obama in Europa: cartoline dalla periferia dell’impero

Di Enrico Desii L’imperatore – premio Nobel per la pace Barack Obama ha, dunque, fatto tappa in Europa. Visti i suoi recenti insuccessi in politica estera, è stato costretto al tour per cercare di ricostruire la sua immagine, alquanto screditata dopo che aver sobillato gli ucraini, provocando cinicamente diverse decine di morti, non è servito

Leggi l'articolo
Attualità Enrico Desii Politica Roma Società

Roma: grande bellezza in mezzo allo sfascio

Di Enrico Desii Terminata l’overdose di festeggiamenti e di luminarie per il premio Oscar ricevuto da un film ambientato nella capitale, possiamo tornare alla realtà quotidiana di Roma. E, allora, mi pare inevitabile notare, tra le tante cose di cui si potrebbe parlare, che i suoi amministratori, sia quelli locali che quelli nazionali, potevano evitarle

Leggi l'articolo
Attualità Enrico Desii Esteri Marò

A due anni dall’inizio del caso, al governo interessa veramente far tornare in Italia Girone e Latorre?

Di Enrico Desii La vicenda di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre ha ormai assunto, dopo le rinnovate voci su una possibile condanna alla pena di morte dei due fucilieri di Marina, i contorni dell’assurdo. Oltre alla preoccupazione per l’incolumità dei due militari italiani che, nella migliore delle ipotesi, vengono sottoposti da mesi ad una tortura

Leggi l'articolo
Attualità Enrico Desii

A Prato insieme agli uomini bruciano le politiche per l’integrazione.

di Enrico Desii Dopo l’accorato intervento via Twitter del ministro per l’integrazione Cécile Kyenge («Il mio pensiero è per la tragedia di Prato. Grave la violazione della dignità umana dei lavoratori») e la perspicace dichiarazione del Presidente della Camera Laura Boldrini («se non si fa qualcosa di risolutivo, rischiamo di importare il peggio della globalizzazione»)

Leggi l'articolo
Ambiente Attualità Calamità Enrico Desii Sardegna

Sardegna. Considerazioni minime su una tragedia.

di Enrico Desii A due settimane di distanza dall’alluvione che ha investito la Sardegna, si può essere certi che non solo si sono verificati danni incalcolabili ma, come sempre, non si ricaverà nessun insegnamento da quanto accaduto. L’unica cosa sicura, evidente anche ai profani, è che, si tratti di un evento meteorologico oltre le soglie

Leggi l'articolo
Attualità Democrazia Enrico Desii Interni Politica

I “costi della democrazia” non conoscono freno e nemmeno ritegno

di Enrico Desii Hanno già ripreso tranquillamente come prima. O forse non hanno mai smesso. Dopo poco più di un anno dalla vicenda “batman”, un altro consiglio regionale, quello ligure, è salito alla ribalta delle cronache per le indagini della Guardia di finanza nei confronti del suo presidente, originate dall’utilizzazione di fondi pubblici per finalità

Leggi l'articolo
Economia Enrico Desii Industria Mivar

Un altro pezzo di industria scompare: Si spenge l’ultimo televisore italiano.

di Enrico Desii. Ci sono diversi modi di fare impresa. In Italia, paese prediletto da scorribande capitalistiche di ogni genere, li abbiamo visti e subiti praticamente tutti (a chi non l’avesse letto consiglio “Eroi e cialtroni: 150 anni di controstoria.”, di Augusto Grandi e Teresa Alquati). C’è, innanzitutto, l’esempio, ormai trionfante, di taglio prettamente finanziario

Leggi l'articolo