Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

11 Febbraio 2025
Esoterismo

La rivelazione di Ermete Trismegisto: Astrologia e Scienze occulte – Giovanni Sessa

Torna nelle librerie uno dei classici più noti sull’ermetismo. Mi riferisco al lavoro monumentale, in termini di documentazione raccolta e di riferimenti, di André-Jean Festugière, erudito scomparso nel 1982, La rivelazione di Ermete Trismegisto. L’astrologia e le scienze occulte, da poco nel catalogo di Mimesis, per la cura di Moreno Neri, esperto di neoplatonismo rinascimentale

Leggi l'articolo
Esoterismo

La politica esoterica di Miguel Serrano – Umberto Bianchi

Strana figura, quella di Miguel Serrano. Diplomatico, giornalista, filosofo, poeta, esoterista, viaggiatore e di tutto e di più….Praticamente sconosciuto nel panorama letterario europeo, nasce, cresce vive e muove i propri passi in quel Cile, in quella terra che, dell’America Latina, rappresenta l’ultima ed estrema propaggine, rivolta ad Occidente da una parte, sprofondando le proprie appendici

Leggi l'articolo
Esoterismo Recensione

Eggregore e Culto degli Antenati in Alessandro Orlandi – Umberto Bianchi

Alessandro Orlandi ci offre, nel suo ultimo testo “Genius Familiaris, Genius Loci, Eggregori e forme pensiero-Culto degli antenati nel mondo antico e trasmissione iniziatica”, un interessante parallelo tra quella che, a prima vista, potrebbe sembrare materia di stretta appartenenza all’ambito storico-religioso romanistico, rappresentata dalla tematica delle divinità minori di ambito familiare della religio romana, quale

Leggi l'articolo
Esoterismo

Arturo Reghini e la ricerca ermetica di Francesco Maria Santinelli – Nicola Bizzi

La produzione letteraria di Arturo Reghini è vastissima, per certi aspetti veramente impressionante. Soltanto alcune delle sue opere, le più note, sono state oggetto negli ultimi anni di nuove edizioni e rese disponibili nelle principali librerie, ma la stragrande maggioranza dei suoi scritti, in particolare brevi saggi e lunghi articoli apparsi su varie riviste fra

Leggi l'articolo
Esoterismo

Ex Occidente Lux. Il caso di Ugo Gallo.  (Liberamente ispirato da “Fraternidade Hermetica”) – Umberto Bianchi

E’ vagolando in cerca di ispirazione, tra i mille spunti offerti dalla Rete, che mi sono imbattuto nella storia di Ugo Gallo, insegnante, poeta, letterato, ma, specialmente, iniziato con modalità particolari e peculiarmente differenti, rispetto ad altri, simili esempi. Ugo Gallo è, anzitutto, un insegnante di Lettere classe 1905 di Genova che, per vicissitudini lavorative,

Leggi l'articolo
Esoterismo

Il lievito ermetico dell’Eternità – Umberto Bianchi

Martedì 8 Ottobre, presso la libreria Aseq, in Roma, si è svolta la presentazione del volume “Il lievito dell’eternità” scritto da Alessandro Boella ed Antonella Galli, per i tipi della “La lepre Edizioni”. Il libro tratta il percorso dell’Ermetismo nei secoli che seguono alla sua nascita durante l’Ellenismo, attraverso i tre elementi che ne starebbero

Leggi l'articolo
Esoterismo Libreria

Oltre il dualismo: l’Eros teurgico in un saggio di Luca Valentini – Giovanni Sessa

L’Età ultima è epoca di dissoluzione e di confusione. L’equivoco regna in ogni ambito della vita e, la natura stessa, è sovvertita nei suoi ritmi ancestrali e costitutivi. La sfera delle relazioni umane è orientata in senso catagogico e/o reificante, pertanto, anche la sessualità subisce un evidente degrado in senso meramente pulsionale ed istintuale. Momento

Leggi l'articolo
Esoterismo

Alchimia emozionale: stati emotivi di trasmutazione – Stefano Mayorca ©

I processi alchemici che presiedono alla mutazione interna devono necessariamente sostare nella parte destra dell’apparato cerebrale preposta alle funzioni immaginative, la zona antica del cerebro (cervello primordiale). Qui vengono registrate tutte le sensazioni captate dai cinque sensi fisici. Questa matrice, una sorta di lastra fotografica sulla quale viene impressionata ogni esperienza corporea ed extracorporea, è

Leggi l'articolo
Esoterismo

Il problema del Logos tra Paolo M. Virio e Massimo Scaligero – Umberto Bianchi

A chi legga con attenzione i testi di Massimo Scaligero o dello stesso Rudolph Steiner, non sarà mancato di notare l’insistente ricorrere del termine “Logos”, il cui uso qui assume una determinata e particolare valenza, tale da ingenerare in chi legge una serie di riflessioni e di problematiche che finiscono inevitabilmente con il riportarci a

Leggi l'articolo
Esoterismo

Jan Amos Komenský e l’ordine segreto-ermetico dei Rosacroce – Mauro Ruggiero

«Una delle grandi opere della letteratura mondiale», così la storica e saggista inglese Frances Yates ha definito “Il labirinto del mondo e il paradiso del cuore” del teologo, pedagogista, filosofo e scrittore ceco Jan Amos Komenský, nato in un luogo incerto della Moravia nel 1592 e morto ad Amsterdam nel 1670. Quest’opera, scritta in lingua

Leggi l'articolo