Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

15 Febbraio 2025
Esoterismo Filosofia

L’essenza iniziatica del Sapere di Hegel – Giandomenico Casalino

«La Filosofia vuole conoscere il contenuto, la realtà dell’Idea divina…» G.W.F. HEGEL Se si realizza la visione dell’intero Logos di Hegel come la dimensione interna, profonda e quindi indicibile della Scienza Sacra della Tradizione in quanto Conoscenza Metafisica, trasmissibile da animo ad animo con gradualità e prudenza iniziatica, si ha dinanzi agli occhi dello Spirito

Leggi l'articolo
Esoterismo

Dietro la maschera: fisiognomica animica, mentalismo, determinismo – La natura celata dell’uomo – Stefano Mayorca

L’origine della parola del Verbum del linguaggio umano, del suo sviluppo dai primordi sino ai giorni nostri, ha subito delle vere e proprie mutazioni che ne hanno occultata e celata l’autentica natura riconducibile agli albori del genere umano. Le modalità espressive tanto verbali quanto fisiognomiche (disciplina che tenta di dedurre i caratteri psicologici e morali

Leggi l'articolo
Esoterismo Tradizione Tradizione Romana

Il culto di Cibele a Roma – Stefano Mayorca©

Il culto di Cibele venne introdotto intorno al 204 a.C., quando re Attalo di Pergamo donò a Roma (o forse fu persuaso a farlo), la pietra nera di Pessinunte, un grande meteorite, una immagine simbolica della dea che fu collocata sul Palatino. Nota quale divinità montana, come testimoniano alcuni suoi epiteti legati ai nomi di

Leggi l'articolo
Esoterismo Tradizione Classica

Le dodici fatiche d’Ercole – Denys Roman

La mitologia greca è ricca di leggende d’ogni tipo, di cui è a volte difficile scoprire il vero senso, che in origine doveva spesso esprimere una verità d’ordine dottrinale e anche iniziatica. In uno dei “classici” della filosofia ermetica, Les Fables égyptiennes et grecques dévoilées, Dom Pernéty ha lungamente commentato le principali di queste leggende.

Leggi l'articolo
Esoterismo

La costituzione dell’Uomo secondo Giuliano Kremmerz e la Metafisica Egizia – Viviana Donato

Secondo il pensiero kremmerziano, l’uomo contiene in sé i quattro elementi che costituiscono l’Universo, e che danno vita ai quattro corpi in cui egli è suddiviso, ovvero:   un corpo materiale, fatto di ossa, carne e tessuti, che prende il nome di Corpo Saturniano (Terra); un corpo più sottile che emana dal primo, costituendone la

Leggi l'articolo
Esoterismo Intervista

Ereticamente intervista Hans Thomas Hakl a cura di Luca Valentini

Note biografiche dell’intervistato Hans Thomas Hakl (Graz, 27 febbraio 1947) è un editore, saggista e traduttore austriaco. Ha pubblicato anche firmandosi H. T. Hakl o H.T.H., o con lo pseudonimo di H.T. Hansen. ha fondato insieme a due amici tedeschi un’altra casa editrice d’esoterismo e nel 1996 ha fondato la rivista esoterica e universitaria Gnostika[1],

Leggi l'articolo
Esoterismo Poesia

Alche’ – Alessandro Caredda ©

L’allievo disse al maestro “Come faccio a controllare l’ira, Le pulsioni e le emozioni che mi annegano Nel turbine mondano?” L’anziano, senza partorire acciglio, con un mezzo sorriso rispose: “Mia giovane ampolla, O nascituro pargolo, Ancora livido di impellenza Frettoloso e spedito senza meditazione. Il tuo tempio è il tuo corpo Un forno nel quale

Leggi l'articolo
Esoterismo Intervista

Ereticamente intervista Stefano Mayorca a cura di Luca Valentini 

Lei è conosciuto in vari ambiti della cultura esoterica, ma anche della produzione artistica: che legame crede ci sia tra Ermetismo ed Arte? L’arte ha rappresentato e rappresenta tuttora uno strumento in grado di penetrare nelle profondità della psiche, nell’intimo del nostro “essere” nascosto. Dipingere significa scavare nei recessi dell’anima, vuol dire ricercare l’intima identità

Leggi l'articolo
Esoterismo Filosofia

L’Ermetismo: un percorso nei secoli – Umberto Bianchi

Nel mio girovagare tra le librerie romane, mi è recentemente capitato di metter gli occhi su un testo delle edizioni Mediterranee, “Hegel e la Tradizione Ermetica”, scritto da certo John Alexander Magee, insegnante e ricercatore universitario anglosassone. Tesi portante del libro, la decisiva influenza sul pensiero di Hegel di una delle più importanti correnti esoteriche

Leggi l'articolo
Esoterismo Strade d'Europa

Strade d’Europa – Il Cammino di Santiago – Daniele Laganà

Note sul Cammino Il Cammino di Santiago è l’antico percorso (circa 781 km) che conduce da Saint Jeanne pied de port (piccolo paese francese situato ai piedi dei Pirenei) alla città di Santiago de Compostela, uno dei principali centri di pellegrinaggio della cristianità. Il percorso, però, non termina nella cattedrale in cui sono conservate le

Leggi l'articolo