Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2 Febbraio 2025
Euro

Una sciagura chiamata Euro – Ilaria Bifarini

A volte affermare l’ovvio per confutare l’assurdo non basta, così occorre farsi scudo di personaggi illustri, la cui autorevolezza viene universalmente riconosciuta. E’ quello che farò in questo sintetico pezzo, citando l’economista premio Nobel Joseph Stiglitz. In verità egli non amerebbe prestare il fianco alla “causa sovranista”: il suo credo democratico e progressista è così

Leggi l'articolo
Crisi greca Euro

Il macigno al collo

Di Fabio Calabrese Questa volta comincerò raccontandovi un breve apologo. C’era una volta un uomo che era caduto nelle mani dei suoi nemici. Questi gli legarono al collo un grosso macigno e lo buttarono in acqua. Mentre annaspava nel disperato tentativo di rimanere a galla, l’uomo cercava di sciogliersi dal collo la corda che lo

Leggi l'articolo
Esteri Euro Grecia

Grecia: e adesso sono cavoli amari

C’era da aspettarselo. Ad Atene non si erano ancòra chiuse le urne, e già a Berlino e a Bruxelles iniziava la nuova campagna intimidatoria: la Grecia dovrà rispettare gli impegni, tuonavano madame Merkel, il direttore della Bundesbank e tutto il gotha dell’oligarchia eurocratica. Il tono era una via di mezzo fra l’ultimatum della Wehrmacht e

Leggi l'articolo
Attualità Economia Euro

Grecia: prove tecniche di uscita dall’euro

Per fortuna che c’è la Grecia a fare da cavia. Lo dico con un pizzico di cinismo, ma la realtà è quella che è. Se non ci fosse la Grecia, l’Italia si ritroverebbe già oggi commissariata dalla Troika. Se non ci fosse la Grecia, l’Italia avrebbe dovuto già subire i licenziamenti di massa e l’azzeramento

Leggi l'articolo
Banche Economia Euro Finanza Marino Politica

Il grande imbroglio

Di Enrico Marino Un tempo le banche degli stati dovevano avere nei loro forzieri una quantità di oro pari al denaro che stampavano. Accadeva, però, che spesso stampassero più denaro rispetto al controvalore in oro che in realtà possedevano. Perciò nel 1944, con gli accordi di Bretton Woods, si decise che solamente il dollaro fosse

Leggi l'articolo
Attualità destra Euro Incorvaia

Missione: sopravvivenza

Di Leonardo Incorvaia Torino, 17/01/14 E’ comparso nell’ultimo numero de “l’Espresso” un lungo articolo intitolato “Missione Estrema Destra” in cui si ripercorre, con una certa accuratezza, il panorama attuale dell’estrema destra italiana. L’Espresso compie automaticamente l’identificazione ‘estrema destra’ = Fascismo ma le cose, a rigor di termini, non stanno proprio così tantoché, parlando con gli

Leggi l'articolo
Attualità Banche Euro Europa Finanza Marino Politica Protesta Società

Forconi e forchettoni

di Enrico Marino Le manifestazioni spontanee di disagio sociale ai limiti dell’esasperazione che in questi giorni invadono le piazze e le strade del Paese sono state immediatamente percepite dal Potere come una minaccia diretta e un attentato alle istituzioni democratiche. Per questo il governo, per bocca del ministro degli Interni, s’è affrettato a bollarle di

Leggi l'articolo
Attualità Economia Euro Finanza

La grande truffa

di Flores Tovo Già negli anni Settanta del 1900, i detentori dei grandi capitali cominciavano a comprendere che i profitti accumulati attraverso la produzione di merci stavano calando. Sicché la vecchia e abbandonata teoria di Marx sulla caduta tendenziale del saggio di profitto, dovuta all’impiego sempre più intensivo del capitale costante (l’apparato tecnico) e alla

Leggi l'articolo
Economia Euro Europa Rallo

Una Europa a due velocità? meglio se a quattro

di Michele Rallo Io non sto con Grillo, ma gli atteggiamenti supponenti di certa sinistra da salotto mi fanno girare le eliche. Vedi, per esempio, la polemica sul cosiddetto “Euro 2”. «Grillo ci capisce di economia?» titolava scandalizzato “L’Espresso” di qualche settimana fa. Il motivo di tanta spocchia da parte del settimanale del gruppo De

Leggi l'articolo
Attualità Banche Economia Euro Europa

Euroscettici e populisti

di Fabio Calabrese Io ho compiuto da poco sessant’anni, e non credo quindi di dovermi considerare decrepito, non in questa Italia di oggi che ha rieletto alla presidenza della repubblica un giovanotto ottantottenne, tuttavia in certi momenti mi capita di sentirmi un uomo di un’altra epoca. In particolare, mi rendo conto che quello che è

Leggi l'articolo