Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

6 Febbraio 2025
Attualità Banche Euro Europa Finanza Marino Politica Protesta Società

Forconi e forchettoni

di Enrico Marino Le manifestazioni spontanee di disagio sociale ai limiti dell’esasperazione che in questi giorni invadono le piazze e le strade del Paese sono state immediatamente percepite dal Potere come una minaccia diretta e un attentato alle istituzioni democratiche. Per questo il governo, per bocca del ministro degli Interni, s’è affrettato a bollarle di

Leggi l'articolo
Europa Punte di Freccia

Passato presente futuro…

di Mario M. Merlino Dopo un lungo peregrinare, carico di suggestioni, ci si rende conto come non sia in Oriente da ricercare la fonte – o le fonti – della saggezza ma qui in questo nostro Occidente, magari volgendosi a Nord da dove sarebbero scese le genti arie. Così la pensava lo scrittore Hermann Hesse

Leggi l'articolo
Economia Euro Europa Rallo

Una Europa a due velocità? meglio se a quattro

di Michele Rallo Io non sto con Grillo, ma gli atteggiamenti supponenti di certa sinistra da salotto mi fanno girare le eliche. Vedi, per esempio, la polemica sul cosiddetto “Euro 2”. «Grillo ci capisce di economia?» titolava scandalizzato “L’Espresso” di qualche settimana fa. Il motivo di tanta spocchia da parte del settimanale del gruppo De

Leggi l'articolo
Attualità Europa Gabor Vona Islam Politica

Per Jobbik!

di Fabio Calabrese Il 7 novembre sulle pagine del quotidiano on line Il primato nazionaleè comparso un articolo dedicato al movimento nazionalista ungherese Jobbik, che riporta ampi stralci di un articolo postato dal leader dello stesso, Gabor Vona, che è un docente, sul sito del partito. Molte cose che dice Vona mi sembrano pienamente condivisibili,

Leggi l'articolo
Attualità Bolivia Esteri Europa Evo Morales Sequestro Usa

Bolivia. Io, Presidente, sequestrato In Europa

di  Evo MORALES (Presidente della Bolivia) La rivelazione da parte di Edward Snowden della natura perniciosa dello spionaggio americano ha suscitato solo fredde reazioni da parte dei dirigenti europei, i quali, in compenso, non hanno esitato a bloccare l’aereo del presidente boliviano Evo Morales, sospettato di trasportare l’esperto informatico in fuga. Il 2 Luglio 2013

Leggi l'articolo
Bardeche Controstoria Europa Francia

Maurice Bardeche: un fascista per l’Europa

“Je suis un écrivain fasciste….Je crois que je suis devenu fasciste après la guerre…” di Alfonso de Filippi   Ho già scritto che Maurice Bardèche è sempre stato un autore molto caro a chi scrive fin dalla sua prima lettura, se non erro negli anni 60, di “Che cosa è il Fascismo?” opera certamente più

Leggi l'articolo
Attualità Europa Governo Rallo

Governo Letta: quello dei pannicelli caldi

di Michele Rallo E’ inutile perdere tempo a recriminare. Il governo Letta c’è, e dovremo sorbircelo fino a quando non andrà in crisi. O, meglio, fino a quando non sarà travolto dalla crisi. Perché la crisi ci sarà. È soltanto questione di tempo. Non in autunno — come preconizza Grillo — ma fra uno o

Leggi l'articolo
Attualità Belloni Europa Politica

Italia sott’occhio, Europa col cannocchiale

di Fabrizio Belloni Il vero problema istituzionale di questo squinternato e democratico Stivale è l’endemica debolezza dell’esecutivo, cioè del governo. Il Berlusconi fu in parte un’anomalia. Molto in parte in verità, avendosi dovuto rimangiare molti dei propositi e dei programmi con i quali era partito. I nostri “padroni” non lo permisero. Oggi, Letta, appena eletto

Leggi l'articolo
Attualità Banche Economia Euro Europa

Euroscettici e populisti

di Fabio Calabrese Io ho compiuto da poco sessant’anni, e non credo quindi di dovermi considerare decrepito, non in questa Italia di oggi che ha rieletto alla presidenza della repubblica un giovanotto ottantottenne, tuttavia in certi momenti mi capita di sentirmi un uomo di un’altra epoca. In particolare, mi rendo conto che quello che è

Leggi l'articolo
Cancelliere Economia Euro Europa Roger Bootle

Roger Bootle e la guida pratica per uscire dall’Euro

di Luca Cancelliere   Nel dibattito che dopo anni di silenzio e di conformismo, con il precipitare della crisi economica in Europa, ha cominciato a svilupparsi anche in Italia a partire dal 2011 sulle prospettive della valuta europea e sull’opportunità del suo mantenimento, i sostenitori dell’uscita dall’Euro hanno dovuto da subito affrontare tutta una serie

Leggi l'articolo