30 Giugno 2024
Julius Evola

Liberate Evola! – prima parte – Luca Valentini

Dopo la pubblicazione degli atti del convegno napoletano del giugno 2014 per la storica rivista Vie della Tradizione, in occasione del quarantennale della scomparsa di Julius Evola, in cui del filosofo romano si è voluto approfondire l’approccio magico – esoterico, particolarmente connesso all’importante esperienza di Ur, un accesso dibattito si è prontamente riattivato circa la vera

Leggi l'articolo
Julius Evola Tradizione

Studi Evoliani 2014 – L’annuario del quarantennale evoliano – Giacomo Rossi

    La Fondazione Julius Evola ha recentemente dato alle stampe per i tipi di Arktos editore, Studi Evoliani 2014. L’annuario è in gran parte dedicato al quarantennale della morte del filosofo romano (per ordini: info@edizioniarktos, euro 22,00) e risulta strumento indispensabile per quanti abbiano a cuore il dibattito, sempre più stimolante, prodotto dall’opera del pensatore

Leggi l'articolo
Julius Evola

Julius Evola in guerra a cura di Giovanni Sessa

L’ultimo studio di Gianfranco de Turris                                                 Nonostante la perdurante censura della grande stampa, della vita e del pensiero di Julius Evola si continua a discutere. In molti casi lo si fa muovendo dal preconcetto ideologico, che non consente di sviluppare giudizi oggettivi. Fortunatamente, c’è chi ha dedicato con serietà ed impegno, un’intera vita

Leggi l'articolo
Julius Evola

Studi evoliani 2014

SOMMARIO   Programma del convegno                                                      p. 9   Questo annuario 2014                                                           p. 11     Ottant’anni di “Rivolta contro il mondo moderno”   Una proposta di alternativa di civiltà. Introduzione a “Rivolta contro il mondo moderno” di Nuccio D’Anna                                                                 p. 15   Visione prospettica e terza dimensione della storia: l’attualità di “Rivolta”

Leggi l'articolo
Julius Evola

Julius Evola, i tempi ultimi e la Scienza dell’Io – Giandomenico Casalino

Trascrizione dell’intervento di Giandomenico Casalino tenuto a Bari il 02/04/2016 in occasione della presentazione del fascicolo 168-69 di Vie della Tradizione- atti del Convegno su J. Evola del 21/06/2014   Quando un Carandini (Andrea Carandini, archeologo, studioso di formazione marxista) scrive, nella prefazione alla Nascita di Roma – Dèi, lari, eroi e uomini all’alba della

Leggi l'articolo
Julius Evola

Evola secondo Moana – Gianfranco De Turris

Elisabetta Sgarbi non è Donald Trump! Il candidato repubblicano alla Casa Bianca ha citato una frase di Mussolini che non è di Mussolini (“Meglio vivere un giorno da leone che cento da pecora”) e quando gli è stata contestata dagli ipersensibili del politicamente corretto ha risposto in sostanza: ‘Embé, è una bella frase e io

Leggi l'articolo
Julius Evola

Evola critico della civiltà americana – Riccardo Rosati

Prerogativa dei veri intellettuali è quella di essere sempre attuali. Una affermazione di questo tipo può giustamente sembrare banale, ma ciò non ne diminuisce la autenticità. In questa categoria di menti superiori, rientra a pieno titolo Julius Evola. Già in passato, leggendo e studiando i suoi articoli sull’Oriente, ci siamo accorti di quanto a tale

Leggi l'articolo
Julius Evola Libreria Recensione Via della Tradizione

Vie della Tradizione. Gli Atti del Convegno di Napoli del 2014 di Giovanni Sessa

E’ da poco uscito il numero doppio (168-169) della storica rivista Vie della Tradizione, che raccoglie gli Atti del Convegno tenutosi a Napoli il 21 giugno del 2014 per commemorare il quarantennale della morte di Julius Evola (per ordini: annacan@inwind.it, 347/6603062, euro 32,00). L’evento fu organizzato dalle associazioni Il Cervo bianco ed EreticaMente, con il

Leggi l'articolo
Julius Evola

Considerazioni eterodosse su Cavalcare la Tigre – Mario Michele Merlino

C’è una pagina, poche righe, in Cavalcare la tigre che mi ha sempre intrigato. Un oscillare tra l’adesione e il disagio – quel sì o quel no – che inquieta turba rinnova si rinnova. Anche oggi che le letture di Julius Evola, i suoi libri, mi sono ormai estranei, muti nello scaffale a lui dedicato,

Leggi l'articolo
Julius Evola

Julius Evola – Antimodernità, Tradizione, Scienza dell’Io… a Roma, a Palermo, a Napoli 26 – 27 Febbraio

Per i nostri amici eretici si preannuncia un fine Febbraio 2016 molto particolare. Nel fine settimana tra il 26 e il 27 contemporaneamente a Roma, a Palermo e Napoli si presenterà lo speciale di Vie della Tradizione n. 168 – 169 su Evola, contenente gli atti del convegno di Napoli del 21 giugno 2014, nel quarantesimo

Leggi l'articolo