Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

3 Febbraio 2025
Antroposofia Fabio Mazza Filosofia Julius Evola Steiner

La via del pensiero vivente come controparte operativa del pensiero di Julius Evola

di Fabio Mazza Tra la molteplice letteratura riguardante Julius Evola, possiamo dire che non molti abbiano approfondito i suoi legami con quella che viene chiamata “la Via del pensiero vivente” nella sua species italiana, rappresentata in primis da Giovanni Colazza, successivamente da Massimo Scaligero e Pio Filippani Ronconi, l’uno discepolo dell’altro, in una catena che

Leggi l'articolo
Fabio Mazza Julius Evola Libreria

“Ottant’anni di Rivolta contro il mondo moderno”

di Fabio Mazza Il 7 Giugno si è tenuta a Roma, un’interessante conferenza organizzata dalla Fondazione Evola, dalla Scuola Romana di Filosofia politica e dalle Edizioni Mediterranee, presso la Sala de “L’Universale” Libreria/Galleria delle Arti, e presentata dal dott. Gianfranco De Turris, nel quarantennale della scomparsa terrena di Julius Evola. Questo è uno dei molteplici

Leggi l'articolo
Animali Diritti Fabio Mazza Natura Tempi Moderni Tradizione

Animalismo moderno, segno dei tempi

Di  Fabio Mazza Uno dei fenomeni attuali più significativi, quale segno dei tempi, è indubbiamente l’animalismo, inteso come la militanza per i “diritti” degli animali. Si va sempre più diffondendo una “sensibilità” per l’animale, normale portato della simpatia che esso ispira in linea di massima all’uomo attuale. Sensibilità che, partita da un sacrosanto riconoscimento dell’animale

Leggi l'articolo