Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

6 Febbraio 2025
Filosofia Ermetica

La Filosofia Iniziatica – Lucio Giuliodori

“Nulla sapevo, sono entrato, ed ho veduto le cose segrete”  (Papiro di Nu, Canto 116)    «Osare, volere, tacere» è un celebre motto alchemico che fa riflettere sul senso della sfida che si è chiamati a intraprendere in relazione al cosiddetto «lavoro su di sé» e non è casuale del resto che a proposito di

Leggi l'articolo
Filosofia Ermetica Libreria

Una partita a scacchi e la teoria dell’universo simulato: Mauro Ruggiero e il disvelamento di Maya – Luca Valentini

Un nuovo strumento divulgativo e di conoscenza è apparso nelle recenti produzioni editoriali, l’audioracconto, quale modalità di attivare non più il senso della vista, come per la semplice lettura, ma il senso dell’udito, forse ben comprendendo quanto tale senso possa essere più penetrativo rispetto all’animo umano rispetto all’assuefatta dimensione dell’immagine, pur scritta, offerta da un

Leggi l'articolo
Arte Filosofia Ermetica Strade d'Europa

La vocazione culturale di Firenze – Luigi Angelino

Firenze ha rappresentato un mito glorioso ed inestimabile di cultura che, a partire dal Quindicesimo secolo, ha aiutato l’intera società europea a compiere un salto incredibile verso il rinnovamento della conoscenza, creando così le basi dello sviluppo antropocentrico e scientifico dei secoli successivi. Ciò che colpisce maggiormente l’occhio, quando si visita Firenze, è certamente lo

Leggi l'articolo
Filosofia Ermetica

La bussola e la mappa – Vittorio Varano

Abbiamo l’abitudine dell’astrazione, che non consente l’attenzione ( che consiste nel guardare senza generalizzare ) ; quando ci poniamo le due domande approssimativamente equivalenti “l’essere umano è o non è immortale ?” e “l’essere umano ha o non ha un’anima ?”, siamo naturalmente portati a supporre che la risposta giusta sia una delle due contrarie,

Leggi l'articolo
Filosofia Ermetica

La Scienza della Logica di Hegel: Summa Ermetica del Cosmo Vivente – Giandomenico Casalino

Non abbia timore, colui il quale si accinge alla lettura del presente scritto, di dover affrontare un “gravoso” e ponderoso saggio, che sarebbe comunque quantomeno adeguato all’altissimo spessore teoretico e sapienziale della Logica di Hegel; la mia finalità infatti è mossa da una volontà di tutt’altra natura: pur ritenendo, come è implicito, più che necessaria

Leggi l'articolo