3 Gennaio 2025
Filosofia

Memoria viva: il cammino intellettuale di Alain de Benoist – Giovanni Sessa

Da studente, lessi con grande interesse i libri di Alain de Benoist. Eravamo negli anni Settanta: l’Italia viveva i drammatici “anni di piombo”, seconda fase della guerra civile. La parte politica nella quale militavo, la “destra”, sembrava attardarsi culturalmente sulle posizioni del nostalgismo neofascista, incapace di leggere il reale con strumenti esegetici innovativi. Subiva, quindi,

Leggi l'articolo
Cultura Filosofia Livio Cadè

In assenza di nomi – Livio Cadè

“Dicendole, non si rovinano forse le cose?” (Virginia Woolf)   Noi siamo fatti di parole. Il nostro mondo si regge sulle parole. La parola precede la realtà, la domina, la crea. In principio è il Discorso, ossia nel Principio è contenuta la Parola come sua essenza dinamica, forza che ne crea l’articolazione interna. “Assenza-di-nome è

Leggi l'articolo
Filosofia

All’orlo della storia: W.I. Thompson e la critica della tecnocrazia – Giovanni Sessa

Il dibattito teorico attorno alla storia, in questo inizio del XXI secolo, è ancora attuale. Ciò è spiegabile se si tiene conto del fatto che, noi tutti, siamo, in modalità differenti, figli delle filosofie della storia e dei drammi che esse hanno determinato nel secolo scorso. Certo, nella fase attuale, diversi studiosi, più che interrogarsi

Leggi l'articolo
Filosofia

Essere e Tempo, Essere è Tempo – Simone Santamato

L’egoità nel suo descriversi attraverso la categoria del Tempo «Quando ogni uomo avrà raggiunto la felicità, il tempo non ci sarà più.» – Dostoevskij La categoria dell’esistenza è una di quelle che necessita di esplicitarsi sempre attraverso un binomio che – in sé, la contenga e la completi: esistenza e temporalità. Appunto: essere e tempo.

Leggi l'articolo
Filosofia Religione

Vita, senso, amore – Marco Calzoli

La realtà che viviamo tutti i giorni è passibile di diverse interpretazioni. È un po’ quello che dicono le religioni quando si riferiscono alla scelta che l’uomo deve compiere tra Bene e Male. Ogni evento che accade è in sé un fenomeno fisico, cioè neutro, quindi se è giusto o sbagliato, bello o brutto dipende

Leggi l'articolo
Filosofia

Sull’Assoluto: l’ Hegel “segreto” di Massimo Donà – Giovanni Sessa

La filosofia di Massimo Donà è pensiero sorto da un confronto serrato, critico, appassionato con i grandi snodi teorici della speculazione europea. Momento dirimente delle sue riflessioni va   individuato nel venire a ferri corti con Hegel, o meglio con la vulgata esegetica che fa del grande tedesco il capo-scuola dello storicismo, latore di un dialettismo

Leggi l'articolo
Filosofia

La “cortesia” come sfida – Sandro Giovannini

In un mio recentissimo libro parlo, (1) abbastanza velocemente, de “L’amicizia come sfida”.  Ma forse avrei fatto meglio ad affrontare, assieme o al posto dell’amicizia, che nel mio caso è stata sempre molto condizionata dalle mie vocazioni comunitarie, la “cortesia”…  Certo, la “cortesia” è, da una parte molto più generalmente implicante, e dall’altra però non

Leggi l'articolo
Filosofia

Apri la bocca e svegliati – Rita Remagnino

Alcune persone, inclusa la sottoscritta, sopportano piuttosto bene il dolore fisico ma hanno una paura folle del dentista, che grazie alle tecniche di precisione e alla prevenzione dentale «fa male» sempre più raramente. Perché, allora, tanta fifa? Da dove viene l’odontofobia che colpisce un essere umano su cinque, provocando i sintomi fisiologici tipici dell’ansia e

Leggi l'articolo
Filosofia Spiritualità

La cimice – Livio Cadè

Secondo il Buddha, la vita è Dolore. A Voltaire, che lo sollecita a studi filosofici, Federico II risponde: “le mie sofferenze hanno consumato la mia filosofia”. Visioni pessimistiche cui non si vorrebbe aderire ma alle quali l’esperienza fatalmente ci inclina.  Vivendo, impariamo che nessun discorso autenticamente umano può prescindere dal Dolore. Tuttavia, v’è nel Dolore

Leggi l'articolo
Filosofia

Narrazione vendesi – Lorenzo Merlo

Tutto sussiste sia in quanto reale che in quanto suggestione. Entrambe, per esserci, sono soggetti alla nostra narrazione, la quale non solo è tanto reale quanto suggestione, ma è, a sua volta, tanto generatrice di realtà quanto di suggestioni. Entrambe sono autoreferenziali ed entrambe sono concepite come definitivamente reali. Nel mondo duale il dilemma di

Leggi l'articolo