Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

6 Febbraio 2025
Attualità Economia Finanza Rallo Usa

Usa e getta: anche l’America è vittima della finanza

di Michele Rallo La spocchia è sempre quella del miserabile divenuto ricco di colpo, convinto che tutto possa essere comprato col denaro sonante. Continua a decretare la vita e la morte di intere nazioni, continua a piazzare ordigni nucleari ed altri marchingegni mortiferi (vedi MUOS) nelle basi disseminate sul territorio degli Stati vassalli, continua ad

Leggi l'articolo
Economia Finanza Kali Yuga Politica

Anni cruciali

L’anno cruciale della nostra storia recente è senz’altro il 1992. Un anno in cui avvennero fatti decisivi mentre erano capi del governo di centro-sinistra  Andreotti, al suo 7° mandato,  e dal 29 settembre Amato. Tali fatti decisivi riguardarono: 1) l’adesione del trattato di Maastricht, impostato su parametri fortemente neo-liberisti e monetaristi, il 7 febbraio; 2) il convegno

Leggi l'articolo
Attualità Economia Elezioni Europa Finanza Governo Grillo Politica Rallo

Grillo è contro l’Europa: ecco perché mi piace

di Michele Rallo Non ho votato Grillo alle scorse elezioni, ma solamente per un fatto sentimentale: fino a quando sulla scheda elettorale sarà pre­sente un simbolo che si ricollega al mio mondo (nella fattispecie La Destra di Storace) il mio voto andrà a quel simbolo. Non ho votato Grillo — dicevo — ma lo avrei

Leggi l'articolo
Cancelliere Euro Finanza Lira Moneta

La crisi dell’Euro nei programmi delle elezioni politiche del 2013

Fuggiamo dalla passiva accettazione dei luoghi comuni di Luca Cancelliere Il dibattito sulla politica economica in Italia si distingue per la scarsa attenzione ai problemi tecnici e per l’adesione conformistica alle tesi veicolate dai “mass media” nazionali, controllati dai gruppi economici legati alle oligarchie finanziarie internazionali. Prevale dunque l’accettazione passiva dell’europeismo più spinto, con lievi

Leggi l'articolo
City Esteri Finanza Marino Politica

I padroni della finanza

di Enrico Marino Il modello imperiale britannico è sempre stato un’impresa finanziaria in cui le considerazioni morali erano sempre messe in secondo piano rispetto all’urgenza del profitto. Anzi, le espansioni coloniali inglesi rispondevano a progetti intrinsecamente criminali, nel senso che facevano affidamento sugli utili derivanti dallo schiavismo e dalla vendita di stupefacenti. Una fase dell’Impero

Leggi l'articolo