Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

5 Febbraio 2025
Esteri Francia Politica

La lezione di Macron agli antisistema – Nicolas Bonnal(*)

Metabolizzata la batosta, occorre interrogarsi sulla vittoria del sistema. Questo trionfo prova diverse cose: – I media continuano a fare dei francesi ciò che vogliono. I francesi non si fidano di internet, e non vogliono usarlo. Quindi preferiscono farsi ingannare dalla stampa e dalla televisione che dice loro per chi votare. – I socialisti, giocatori

Leggi l'articolo
Democrazia Esteri Francia Politica

Il paradosso della democrazia – Enrico Marino

  Alla fine anche lui ha detto la sua. Sul Corriere del 15 dicembre Paolo Mieli ha commentato le elezioni francesi e lo ha fatto per evidenziare gli errori del fronte anti Le Pen, per fare in modo che non si ripetano in futuro, perché, difronte alle sfide politiche che si avvicinano in Italia e

Leggi l'articolo
Bardeche Controstoria Europa Francia

Maurice Bardeche: un fascista per l’Europa

“Je suis un écrivain fasciste….Je crois que je suis devenu fasciste après la guerre…” di Alfonso de Filippi   Ho già scritto che Maurice Bardèche è sempre stato un autore molto caro a chi scrive fin dalla sua prima lettura, se non erro negli anni 60, di “Che cosa è il Fascismo?” opera certamente più

Leggi l'articolo
Francia Germania Nazione Punte di Freccia Storia Valori

‘viva la nazione!’

di Mario M. Merlino   Ho scritto su Ereticamente di Kolberg, città della Pomerania occidentale sul mar Baltico. Durante la guerra franco-prussiana del 1807,  la popolazione guidata dal borgomastro Joachim Nettelbeck, pur priva dell’esercito regolare, seppe resistere all’assedio dei soldati francesi. Ad essa si ispirarono gli ufficiali prussiani, fra cui il von Clausewitz, per ottenere

Leggi l'articolo
Bardeche Controstoria Francia

Maurice Bardeche: il razzismo questo sconosciuto

MAURICE BARDECHE IL RAZZISMO QUESTO SCONOSCIUTO (a cura di Alfonso De Filippi) “La comparsa di una razza adultera in una nazione è il vero genocidio moderno e le democrazie lo favoriscono sistematicamente” Maurice Bardeche <Che cosa è il Fascismo?> Volpe, Roma, 1980, pag.130. Maurice Bardechè è sempre stato un autore molto caro al curatore di

Leggi l'articolo
Controstoria Francia

Aspetti del Neofascismo in Francia: l’epopea di Occident

di Alfonso de Filippi I lettori, e specialmente quelli meno giovani, ricorderanno certo gli avvenimenti del famoso anno 1968 con l’esplosione dei movimenti contestatori che, in Francia, parvero riuscire a <far tremare> la decadente Europa benpensante e borghese ponendola di fronte a vaste esplosioni di violenza. Qui, non si vuole esaminare tale discusso fenomeno ma

Leggi l'articolo