Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

3 Febbraio 2025
Geopolitica

Ausa – Autarchici Stati Uniti d’America di Lorenzo Merlo

In merito alla guerra Nato-Russia, c’è un progetto in corso non ancora rivelato, che avanza sottotraccia. Non riguarda la salvezza della Russia, ma quella degli Usa e di altri brandelli d’Occidente.   Non ditelo No. Non è stupido. E neppure cinico. La sua posizione “La nostra appartenenza alla sicurezza atlantica è scontata […] ora c’è un

Leggi l'articolo
Geopolitica

Guerre sotto copertura – Rita Remagnino

Uno dei ritornelli più cantati degli ultimi anni dice: la società europea avrà mille difetti, ma per la prima volta nella loro lunga storia gli Stati d’Europa hanno imparato a governarsi pacificamente. Si tratta chiaramente di una pia illusione poiché una volta annullati i confini dal diritto talassocratico, sono comparse indefinibili «fasce di sicurezza» (confini

Leggi l'articolo
Geopolitica

Biden, Putin e la geopolitica della rabbia – Daniele Perra

Il sette è un numero sacro nella quasi totalità delle tradizioni eurasiatiche. Sette sono i doni dello Spirito Santo nel Cristianesimo; sette sono i peccati capitali ed i sigilli la cui rottura annuncerà la fine del mondo nell’Apocalisse di Giovanni; sette sono le braccia della menorah ebraica; sette sono gli attributi fondamentali di Allah, i

Leggi l'articolo
Geopolitica

L’Eurasia delle Patrie – Rita Remagnino

Pochi secoli sono trascorsi da quando famosi condottieri dell’umanità viaggiavano tra «le stelle e i corpi celesti» in compagnia di aquile (sciamani?) aggiogate al loro trono. Simili esperienze di «viaggio» finalizzate all’acquisto di «sapienza cosmica», cioè di nuovi poteri, furono attribuite con poche differenze al patriarca Enoc, ad Alessandro Magno, all’imperatore cinese Fo-Hi, al profeta

Leggi l'articolo
Geopolitica

Geopolitica della Globalizzazione – Roberto Pecchioli

È il momento della politica, nel senso più alto, completo e nobile del termine. È il momento della polis, ovvero della decisione comune, della conoscenza, della partecipazione. È, nello stesso tempo, l’ora della metapolitica – l’attività culturale che si situa al di là della politica contingente e la precede – e della geopolitica, l’analisi dei

Leggi l'articolo
Geopolitica Tradizione

Mare Nostrum o Mare Alienum? – Claudio Mutti

“Mi rivolgo a voi Italiani ed a tutti i popoli che si affacciano sulle coste del Mediterraneo. È giunta l’ora che il Mediterraneo torni ad essere il Mare Nostrum, nel senso che deve appartenere unicamente alle nazioni stanziate sulle sue rive. Non possiamo più consentire che potenze geograficamente lontane debbano conservare la loro supremazia militare

Leggi l'articolo
Geopolitica Politica

Perché non è obsoleto il dibattito sulla presenza delle basi USA in Italia – Annarita Curcio

Lo scorso 3 gennaio, nei pressi dell’Aeroporto Internazionale di Baghdad, il generale iraniano Qasem Soleimani cade vittima di un attentato voluto dal Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, di concerto col Pentagono e apparati del cosiddetto Deep State americano. Muore così il secondo uomo più importante di Teheran, colui che nella guerra civile siriana e

Leggi l'articolo
Geopolitica

Alcune considerazioni su geografia sacra e geopolitica – Daniele Perra

Uno degli aspetti che il metafisico francese René Guénon, nella sua opera Il regno della quantità e i segni dei tempi, identifica come manifestazione di quello che chiama il processo di “solidificazione del mondo” è il passaggio dalla sfera (simbolo universale dell’“uovo del mondo”, del “grembo della divinità” o delle sfere celesti) al cubo (espressione

Leggi l'articolo
Esteri Geopolitica

Il liberalismo è obsoleto … parola di Putin – Roberto Pecchioli

L’intervista al Financial Times. Gli statisti si distinguono dai politici e dai semplici politicanti perché hanno in mente un progetto di lungo periodo e si impegnano con perseveranza a realizzarlo. Vladimir Putin può piacere o no, ma certamente fa parte della ristretta cerchia degli statisti. Non solo per la sua capacità di risollevare economicamente, politicamente,

Leggi l'articolo
Economia Geopolitica

Le prospettive geopolitiche e geoeconomiche di Trump – Umberto Bianchi

Sicuramente quella di Donald Trump, passerà alla storia come una delle presidenze più controverse. Iniziata con le peggiori aspettative dei buonisti e delle oche del “politically correct”, ha invece imboccato la strada di una crescita economica, quest’anno attestatasi sul 3, 2% e che “The Donald”, vorrebbe veder attestarsi su una media del 2,5%/3% almeno sino

Leggi l'articolo