Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

3 Febbraio 2025
Giornata Bruniana

Giordano Bruno tra l’Uno ed il Molteplice – Umberto Bianchi

Tante, troppe se ne son dette sul grande pensatore nolano Giordano Bruno. Taluni hanno ravvisato in lui una specie di precursore del pensiero libertario “beatnik” ante litteram, una specie di anarcoide in totale distonia con il suo tempo oscurantista o, ancor peggio, un primigenio scrittore di fantascienza, nel ruolo di precursore del moderno scientismo evoluzionista

Leggi l'articolo
Giornata Bruniana

Giordano Bruno: il Pensiero al rogo – Umberto Bianchi

A chi oggidì capitasse di passare di fronte alla statua del filosofo Giordano Bruno, collocata nell’omonima piazza romana, non potrà sfuggire la ridda di strani personaggi che si accalca attorno alla statua del grande personaggio. Pseudo-hippies, radical chic, tossici, barboni, assieme ad orde di visitatori di mezzo mondo si accalcano in quella piazzetta, contribuendo a

Leggi l'articolo
Giornata Bruniana in memoriam Limes

Il Fuoco Ardente della Memoria – Limes Romae

  “Noi desideriamo la vista massime per questo fine di sapere; e non quell’altra; Noi desideriamo tra gli altri sensi massime la vista per sapere” (Giordano Bruno, Spaccio de la Bestia Trionfante, Dialogo Secondo) * * * Nella ricorrenza dell’eccidio inquisitorio di Giordano Bruno non staremo qui, in queste sintetiche riflessioni, a perder tempo nell’inutile

Leggi l'articolo
Giornata Bruniana in memoriam

Il Nolano e la natura magica del Divino – Luca Valentini

“La natura non è altro che Dio nelle cose” (Spaccio della Bestia Trionfante) Disquisire sulla concezione del Divino presente nelle opere di Giordano Bruno rappresenta un impegno al quanto gravoso, sia per la complessità dell’approccio ermetico che vi si presenta, sia per la vastità delle fonti di riferimento. E’ d’uopo, comunque, sin dal principio, evidenziare

Leggi l'articolo
Giornata Bruniana in memoriam

A Giordano Bruno (1548-1600) – Manfredi Aureo Dal Piombo

Giordano ho nome, della famiglia dei Bruni, della città de Nola vicina dodeci miglia a Napoli, nato et allevato in quella città, et la mea professione è stata, è di Littere et di ogni Scientia… Nell’orizzonte della luce e della tenebra nient’altro possiamo infatti intendere se non l’ombra. Questa è nell’orizzonte del bene e del

Leggi l'articolo