Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

3 Febbraio 2025
Etnoregionalismo Identità

Identità e campanilismo – Walter Venchiarutti

Gli eredi del campanilismo Una vera e propria forma di isteria econo­micista sta oggi trasformando, giorno dopo giorno, la terra in una enorme discarica. Ri­sulta ormai accertata l’impossibilità di una cresci­ta infinita in un mondo finito ed è scontata l’incompatibilità del pianeta nel poter conti­nuare a sopportare una popolazione sempre in aumento. Gli ultimi eccessi

Leggi l'articolo
Identità

Da Alexandr Dugin a Noam Chomsky, ad Udine un incontro internazionale sul tema dell’Identità, a cura di Emanuele Franz

Il convegno “Identitas: uguali ma diversi”, che beneficia del patrocinio della rivista Ereticamente, del laboratorio culturale Il Talebano, e del movimento Cultura Identità, si svolgerà a Udine il sabato pomeriggio del 15 giugno 2019 alle 16.30 nella prestigiosa sede del salone del Parlamento presso il castello di Udine, Piazzale Patria del Friuli. L’evento, patrocinato e

Leggi l'articolo
Identità

Alle radici dell’italianità – 2^ parte – Fabio Calabrese

Provatevi a nominare quattro uomini che abbiano influenzato più di ogni altro in senso positivo il destino di questo pianeta. Io menzionerei questi quattro: Marco Polo che con “Il Milione”, il resoconto dei suoi viaggi, ha fatto capire agli Europei che il mondo era ben più vasto delle terre da loro conosciute e di quelle

Leggi l'articolo
Identità

Alle radici dell’italianità – 1^ parte – Fabio Calabrese

Questo articolo e il prossimo che seguirà hanno una collocazione un po’ particolare, si tratta delle due parti del testo di una conferenza che non sono riuscito a tenere presso la Casa del Combattente di Trieste. Questo, oltre a una serie di reazioni negative che alcuni miei articoli sul medesimo argomento hanno suscitato fra i

Leggi l'articolo
Cultura Identità

Storia, sangue, terra – Nicole Ledda

Oggi più che mai, sentiamo la necessità di riscoprirci padroni di una forte identità che non sia mai più violata da pseudo-culture consumiste provenienti da est ed ovest. Una forte identità nazionale che sfocia naturalmente in una identità europea. Storia, sangue, terra. Un popolo che torna a confidare nelle proprie radici e nel proprio spirito

Leggi l'articolo
Attualità Identità

Buffonate letali

Di Fabio Calabrese Un problema al quale si dovrebbe cercare di dare una risposta, è cosa realmente si proponga il sistema mondialista con annesso quell’insieme di perversioni e anomalie psichiche che conosciamo sotto il nome di democrazia, attraverso la diffusione dell’ideologia gender. L’orientamento sessuale, infatti, è qualcosa di profondamente connesso alla psichicità basilare delle persone,

Leggi l'articolo
Identità

Solidarietà per il patriota savoiardo Fabrice Dugerdil

_____di Luca Cancelliere_____ In un’Europa sempre più omologata non cessano le spinte identitarie ********** La regione alpina della Savoia (1.160.000 abitanti e 10.416 kmq di superficie), già Contea (1027-1416), Ducato (1416-1720) e infine uno degli Stati nel Regno di Sardegna (1720-1860), fu duramente colpita nella sua identità e nella sua autonomia con la cessione alla

Leggi l'articolo
Identità

Esiste il Volk italico?

Di Fabio Calabrese Io vorrei ora aggiungere un’ulteriore riflessione ispirata al libro Mistica Volkisch di Prati, Rimbotti e Lorenzoni. A mio parere, se questo testo ha un difetto, è quello di non chiarire bene che l’etnonazionalismo Volkisch non è soltanto una vicenda che può riguardare la Germania e un momento particolare della storia tedesca, ma

Leggi l'articolo
Identità

Una giustificazione filosofica alla difesa dell’Identità

Troppo spesso coloro che difendono con fermezza il proprio Sangue, la propria Cultura e la propria Tradizione finiscono con l’essere tacciati ingiustamente di populismo, nel migliore dei casi. Ritengo che alla base di queste critiche ci sia una sorta di lacuna all’interno del movimento identitario stesso. In particolare, mi riferisco alla mancanza di un vero

Leggi l'articolo
Esteri Identità

Scozia: miraggio per gli antinazionali

Le ore che si sono susseguite in Scozia sono state febbrili. Un sogno per secoli inseguito, era quasi giunto al suo agognato termine. “Libertà! Indipendenza! Scozia nazione”. Queste le parole che hanno rimbombato nelle strade di Edimburgo e Glasgow‎. Scandite dagli indipendentisti. L’antico sogno degli impavidi guerrieri dai lunghi capelli e dalle folte barbe, abili

Leggi l'articolo