24 Giugno 2024
Kali Yuga

Pensieri in libertà tra stupore e follia – Danilo Leo Lazzarini

 Analisi orgogliosa di un mondo al tramonto Lo stupore è una malattia che l’età adulta tende a guarire, annulla la sorpresa che il semplice riaprire gli occhi dopo un sonno più o meno profondo dovrebbe provocare. Si rinnova nello stupore l’antico patto tra la potenza primeva e l’uomo, si cela nelle pieghe dell’esclamazione che erompe

Leggi l'articolo
Economia Finanza Kali Yuga Politica

Anni cruciali

L’anno cruciale della nostra storia recente è senz’altro il 1992. Un anno in cui avvennero fatti decisivi mentre erano capi del governo di centro-sinistra  Andreotti, al suo 7° mandato,  e dal 29 settembre Amato. Tali fatti decisivi riguardarono: 1) l’adesione del trattato di Maastricht, impostato su parametri fortemente neo-liberisti e monetaristi, il 7 febbraio; 2) il convegno

Leggi l'articolo
Ciclo Cosmico Fallisi Kali Yuga Veda

Yuga Nero

di Joe Fallisi La versione ristretta dei quattro Yuga di René Guénon(1) è ad usum Delphini. Le scritture puraniche (il “quinto Veda”(2)) affermano  che l’ultimo Yuga nero ebbe inizio alla mezzanotte del 18 febbraio (secondo il calendario giuliano), ovvero del 14 gennaio (secondo il calendario gregoriano) del 3102 a. C., il giorno stesso, sostengono molti hindu,

Leggi l'articolo
Kali Yuga Nichilismo

Kali-yuga

    Già a poco più dell’inizio del Novecento grandi filosofi come Spengler, Heidegger, Guènon ed Evola, Junger ed altri ancora avvertivano dell’estremo pericolo che colpiva la forza spirituale dell’Occidente, la quale andava a precipitare verso un baratro in cui sarebbero crollate tutte le sue strutture, a causa di una moribonda cultura tutta imperniata su

Leggi l'articolo