Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2 Febbraio 2025
Filosofia Hegel Logòs Scienze Tradizionali

Il percorso sapienziale di Hegel quale iniziazione alla conoscenza dello Spirito

“Si crede usualmente che l’Assoluto debba trovarsi molto al di là mentre è invece proprio ciò che è del tutto presente e che, in quanto pensanti, anche senza averne espressamente coscienza, portiamo sempre con noi” (G.W.F. Hegel) di Giandomenico Casalino   Per chi possegga una conoscenza anche non esau­stivamente approfondita del pensiero e della cultura

Leggi l'articolo
Eraclito Filosofia Logòs

Eraclito. Il chiaro Oscuro

Di Flores Tovo Il pensiero di Eraclito da Efeso si presenta come la prima consapevole rivelazione dell’Essere nella cultura greco-europea. Lo straordinario fascino dei suoi detti ha influenzato molti filosofi del passato, ma ancor più della modernità, quali Hoelderlin, Hegel, Nietzsche e Heidegger. Noto nell’antichità come l’Oscuro (ho skoteinòs), per lo stile dalla concisione solenne

Leggi l'articolo
Filosofia Logòs Plotino Punte di Freccia Talete

Quando la filosofia uccise il mito…

 di Mario M. Merlino Dopo una rapida invasione nel campo del ‘quotidiano’, da cui esco poco o nulla soddisfatto (mi rendo conto che non sono in grado di dare il meglio di me in qualità di scrittura – sempre geniale, certo, ma dove la poesia si attarda arranca zoppica, di ardito volo e non starnazzare

Leggi l'articolo