25 Giugno 2024
Mishima

Yukio Mishima, uomo postumo: l’ultimo saggio di Gennaro Malgieri – Giovanni Sessa

Sono trascorsi più di cinquant’anni dalla mattina del 25 novembre 1970. Quel giorno, lo scrittore giapponese Yukio Mishima: «si alzò di buon umore. Con molta calma attese alla cura del proprio corpo» (p. 47). Chiuso in una busta il manoscritto de, Il mare della fertilità, suo testamento spirituale, concluso la sera precedente, indossò la divisa

Leggi l'articolo
Mishima

Il Kamikaze della Bellezza – Alex Pietrogiacomi

“Ho spesso sentito ripetere il detto: «La penna e la spada si uniscono in un unico cammino», ma in verità esse si possono unire solo nella morte” YUKIO MISHIMA MISHIMA MARTIRE DELLA BELLEZZA è il primo libro che raccoglie una selezione di frasi, citazioni, estratti dall’opera dello straordinario scrittore giapponese Yukio Mishima. Si potrebbe pensare

Leggi l'articolo
Brasillach Drieu La Rochelle Mishima Nietzsche Punte di Freccia

Dal tramonto all’alba…

Di Mario M. Merlino In Al di là del bene e del male Nietzsche ricorda come l’idea del suicidio aiuti a superare molte notti insonni. Non sono d’accordo, io che tendo a dormire a corrente alternata e scrivo le cose più belle (del resto tutto ciò che scrivo è circonfuso d’aurea grandezza… o quasi!), proprio

Leggi l'articolo
Bushido Mishima Punte di Freccia

La mano e il pugno

di Mario M. Merlino           Kimura: ‘Quando apriamo la mano, che cosa diventa il pugno?’ recita una parabola Zen. Dove si realizza la massima coincidenza della carne e dello spirito è, al contempo, il momento della loro dissolvenza. Kawasaki: Come nel coito!           Così termina la trasposizione in forma teatrale del racconto La voce degli

Leggi l'articolo