24 Giugno 2024
Mito

Il mito di Perseo: una lettura antimondialista – Federica Francesconi

Nell’attuale scenario raccapricciante che ha generato una nuova forma di idolatria, nella fattispecie l’adorazione da parte delle masse di una terapia genica, il vaccino Covid, presentato come siero dalle doti miracolose e panacea di tutti i mali, anche di quelli preesistenti alla stessa pandemia, coloro che non vogliono farsi risucchiare dal vortice asfissiante della narrazione

Leggi l'articolo
Daphne Varenya Eleusinia Filosofia Mito Religione Roma Tradizione

Perché l’Accademia venne chiusa: Filosofia ed Iniziazione

“Il pensiero dell’Intelligibile, puro e semplice, passa attraverso l’anima balenando come un lampo, offrendo talora per una sola volta, l’opportunità di toccare e di contemplare. Così, Platone e Aristotele chiamano ‘epoptica’ questa parte della filosofia, perché colui che ha davvero afferrato la pura verità di esso, ritiene di possedere, come un’iniziazione, il fine ultimo della

Leggi l'articolo