Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2 Febbraio 2025
Etnofederalismo Etnonazionalismo Globalizzazione Identità Mondialismo Nazione

Identità

di Fabio Calabrese Capita spesso che degli articoli nascano da altri articoli, quando ci si accorge di non aver detto tutto quello che si intendeva dire, quando ci sono questioni che meritano di essere ulteriormente approfondite. Redigendo il mio scritto precedente, “Euroscettici e populisti”, mi è capitato di parlare sommariamente del fenomeno della globalizzazione e

Leggi l'articolo
Italia Nazione Piero Operti Storia Valori

Attilio Bonvicini: La Scelta – Ritratto di Attilio

Attilio Bonvicini La Scelta Ritratto di Attilio Da «Lettera aperta al Principe Valerio Borghese»del partigiano Piero Operti compresa nel volume «Lettere aperte»edito da Giovanni Volpe Editore «A Torino nel novembre ’44 recandomi al Mauriziano a trovare un amico di recente operato conobbi un giovane ufficiale suo com­pagno di camera, ferito a una gamba, il tenente

Leggi l'articolo
Italia Nazione Punte di Freccia Storia Valori

‘viva la nazione!’…terza parte

di Mario M. Merlino Portando i saluti introduttivi al convegno il comandante della scuola di fanteria ha ricordato quanta importanza egli attribuisca alle Massime di Confucio. Al momento di iniziare il mio intervento, ultimo relatore della mattinata, mi sono ricordato di un aneddoto che avevo riportato in Inquieto Novecento. Nel febbraio del 1945 il poeta

Leggi l'articolo
Italia Nazione Punte di Freccia Storia Valori

‘viva la nazione!’…seconda parte

di Mario M. Merlino Annoto qui alcuni appunti per il mio intervento – come accennato già nel precedente articolo su Ereticamente – alla scuola di fanteria di Cesano, nei pressi di Roma. Nello specifico il tema che mi è stato richiesto porta come titolo ‘ideologie caratterizzanti della Seconda Guerra Mondiale’. Bene, non mi atterrò a

Leggi l'articolo
Francia Germania Nazione Punte di Freccia Storia Valori

‘viva la nazione!’

di Mario M. Merlino   Ho scritto su Ereticamente di Kolberg, città della Pomerania occidentale sul mar Baltico. Durante la guerra franco-prussiana del 1807,  la popolazione guidata dal borgomastro Joachim Nettelbeck, pur priva dell’esercito regolare, seppe resistere all’assedio dei soldati francesi. Ad essa si ispirarono gli ufficiali prussiani, fra cui il von Clausewitz, per ottenere

Leggi l'articolo