Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13 Febbraio 2025
Origini

L’Europa alle origini della civiltà, prima parte – Fabio Calabrese

NOTA: Quello che vi presento – suddiviso in tre parti per motivi di lunghezza – è il testo della conferenza da me tenuta al corso Erasmus di cui vi ho già parlato (Un insolito Erasmus) nel marzo 2019, corso, come vi ho detto, impreziosito dalla presenza di Felice Vinci. Per la verità, ho esitato a

Leggi l'articolo
Origini

Saluto romano, origini e storia: il giuramento dalla notte dei tempi

Cari convenuti, amici, sodali sono venuto in questa assise per porgervi il mio saluto come esponente della rinata Associazione Nazionale Volontari di Guerra; a tutti gli effetti qui mi dovrei sentire senz’altro a casa in quanto il promotore di questa iniziativa è persona che, a tutti gli effetti, si può inserire nel novero del volontarismo

Leggi l'articolo
Antropologia Origini Scienza

“Madre Africa” ?

Di Michele Ruzzai Avevo concluso il precedente articolo sul “Paradiso Iperboreo” preannunciando alcune riflessioni attorno a quella che è oggi la teoria prevalente in merito alle origini di Homo Sapiens, ovvero la cosiddetta “Out of Africa” (nel prosieguo, per brevità “OOA”); una teoria, ovviamente opposta a quella “iperborea”, che ipotizza l’origine delle attuali razze umane

Leggi l'articolo
Archeologia Darwin Julius Evola Nietzsche Origini

Alla ricerca delle origini, terza parte Rifacciamo i conti con Darwin

Di Fabio Calabrese La ricostruzione che, negli articoli dedicati alla “Ricerca delle origini” abbiamo cercato per l’appunto di tracciare sulle origini della nostra specie si basa su di un implicito presupposto: la specie umana ha un suo divenire biologico ed è sorta distaccandosi da un ceppo di antenati non umani. Più in generale. Le specie

Leggi l'articolo
Archeologia Origini

Alla ricerca delle origini, seconda parte L’ipotesi multiregionale e il mito iperboreo

Di Fabio Calabrese Vediamo cosa c’è sul tavolo oltre all’ipotesi africana riguardo alle origini della nostra specie. Occorre partire innanzi tutto dai resti fossili, e poi vedere cosa hanno da dirci le nuove prove basate sull’analisi del DNA. Lo scopo di questi articoli non è quello di un trattato di storia naturale, adesso prescinderemo dal

Leggi l'articolo
Archeologia Origini

Alla ricerca delle origini, prima parte Ma davvero veniamo dall’Africa?

Di Fabio Calabrese Io non mi ritengo uno scientista né un anti-scientista. Il fatto è che su quell’insieme di nozioni, teorie, ipotesi che conosciamo come “scienza” non si può esprimere un’opinione positiva o negativa in blocco. Il metodo galileiano consistente nell’indagare i fatti attraverso l’osservazione e l’esperimento, ed elaborare  in base ad essi le teorie

Leggi l'articolo