Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

26 Aprile 2025
Politica

Che cos’è veramente l’antifascismo – Fabio Calabrese

Negli anni scorsi alla vigilia del 25 aprile, questa festa ridicola nella quale l’Italia celebra la sconfitta nella seconda guerra mondiale come se si fosse trattato di una vittoria, attirandoci, suppongo, il sarcasmo e la derisione del mondo intero, non ho mancato di dedicare a essa un articolo, e talvolta anche più di uno. Anno

Leggi l'articolo
Politica

Fine di un equivoco – Fabio Calabrese

Coloro che vorrebbero la rinascita del nostro continente, non solo oppresso militarmente da un’occupazione USA che si prolunga ormai da ottanta anni, e con la sua cultura devastata dall’immondizia yankee, ma oggi minacciato nelle stesse basi etniche dei suoi popoli da un’immigrazione-invasione incontrollata che preannuncia la loro morte per sostituzione etnica, sanno che non si

Leggi l'articolo
Politica

I dazi di Trump. Psicodramma globalista – Roberto Pecchioli

Lo psicodramma è iniziato, Donald Trump ha posto dazi sulle merci di tutto il mondo. La storia accelera in maniera sorprendente, grande è la confusione sotto il cielo. A loro modo, sono tempi affascinanti. Dove sta la novità, chiede lo scrivano, che di dazi si è occupato per quarant’anni? I dazi esistono da sempre e

Leggi l'articolo
Politica

Il dito, la luna, il cappio – Roberto Pecchioli

Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito, recita un citatissimo proverbio cinese. Litighiamo su questioni insignificanti mentre il cappio si stringe attorno a noi. Parliamo di guerra, di riarmo a spese dei risparmi rapinati – pardon investiti – indipendentemente dalla nostra volontà e nell’impossibilità pratica di disporre di ciò che è nostro.

Leggi l'articolo
Politica

L’affare – Lorenzo Merlo

  Si può pensare che un imprenditore di successo diventato politicamente potente possa ragionare e concepire la realtà e quindi la politica diversamente da come ha sempre fatto? Il suo America first, espressione che contiene una storia profonda e una politica precisa, ha anche il potere di tenere a bada e accudire l’elettorato lasciato indietro

Leggi l'articolo
Politica

Esercito europeo: armatevi e partite – Roberto Pecchioli

Anche un orologio rotto segna due volte al giorno l’ora esatta. Come dare torto a Crudelia Demon travestita da contessa Von der Leyen quando afferma che la pace si costruisce sulla forza? E’ il vecchio detto romano si vis pacem, para bellum, se vuoi la pace, prepara la guerra. Ma non ci piace affatto che

Leggi l'articolo
Politica

La guerra d’inverno – Fabio Calabrese

Per gli storici, la guerra d’inverno è il conflitto che nel 1940 oppose l’Unione Sovietica alla Finlandia, tentando di annetterla come aveva già fatto con altri Paesi che avevano fatto parte dell’impero zarista, e riuscendo sì a strapparle alcuni territori, ma nel complesso fallendo clamorosamente, nonostante un rapporto di forze di cento a uno, un

Leggi l'articolo
Politica

Germania: era già tutto previsto – Roberto Pecchioli

E così sono passate anche le elezioni anticipate in Germania. Il cambiamento è rinviato sine die, la cosiddetta coalizione-semaforo, giallo rosso verde, è stata sconfitta, ma non troppo. L’alternativa nel sistema ha vinto, ma non troppo. L’opposizione al sistema – nelle sue forme più diverse e incompatibili (divide et impera) è cresciuta, ma non abbastanza.

Leggi l'articolo
Politica

La scoperta dell’acqua calda: Trump si fa gli affari propri… – Umberto Bianchi

Le ultime proposte su Gaza del neoeletto presidente Usa Donald J. Trump, al pari di quelle sul Canada, sulla Groenlandia o sul Golfo del Messico, hanno gettato nello sconforto e creato scompiglio, sia tra i suoi follower ed ammiratori di lunga data, sia tra coloro che, a prescindere dalle singole posizioni politiche, avevano effettuato delle

Leggi l'articolo
Attualità Cultura Politica Storia Strade d'Europa

LA SCOMPARSA DI LEO SIEGEL E I CINQUANTA ANNI DELLO “STUPIDARIO STAMPA” di Francesco G. Manetti

Il 19 gennaio 2025, all’età di 85 anni, è scomparso Leopoldo “Leo” Michele Siegel. Fra le medaglie che ebbe l’onore di appuntarsi sul petto durante la sua lunga carriera di calciatore (in serie C), di allenatore di squadre, di politico e di giornalista (si interessò soprattutto di calcio, con una particolare attenzione all’Inter, e successivamente

Leggi l'articolo