Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

3 Febbraio 2025
Esteri Razzismo

Un ributtante scritto razzistico – Claudio Antonelli

Montréal 04/01/2019 Il vero scandalo di questo purulento scritto razzistico, pubblicato in una rivista canadese medico-scientifica intitolata « L’information médicale et paramédicale », (5 ottobre 1971) è dato dalla rimozione di cui esso è stato fatto oggetto. Subito dopo la pubblicazione, l’infame scritto sparì infatti nel nulla. A parte la reazione del momento di alcuni

Leggi l'articolo
Attualità Razzismo

E’ nato prima l’uovo o l’Antirazzista? – Enrico Marino

“I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l’invasione degli imbecilli”. Così sentenziava alcuni anni fa Umberto Eco, guru

Leggi l'articolo
Ahnenerbe Razzismo

Una Ahnenerbe casalinga, quindicesima parte

di Fabio Calabrese In attesa che la ricerca storica, archeologica, scientifica ci fornisca nuovi elementi sulla tematica delle origini, questa volta procederemo in modo un po’ diverso dedicandoci a un approfondimento metodologico. Non si può affrontare il problema delle origini della specie umana e del lungo lasso di tempo che va dalla sua genesi all’inizio

Leggi l'articolo
Ahnenerbe Razzismo

Una Ahnenerbe casalinga, sesta parte

Di Fabio Calabrese Io vi devo chiedere scusa se torno a insistere con la formula degli articoli “seriali”, essa risponde a due motivazioni. In certi casi, mi sono imbracato in un lavoro che per la sua ampiezza non è possibile contenere dentro le dimensioni di un solo pezzo, e credo che Opus maxime rhetoricum in

Leggi l'articolo